Roomba quale scegliere: la guida definitiva di questo mese è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Maggio 2022
I robot aspirapolvere ci aiutano a tenere la nostra casa pulita. Essi migliorano non solo le condizioni estetiche dell’abitazione ma anche quelle legate alla salute. Infatti una casa con poca polvere è anche un’abitazione più sana dove il rischio di contrarre problemi respiratori diminuisce. Abbiamo già avuto modo di parlare del robot aspirapolvere nella nostra guida, e se avete avuto modo di leggerla vi sarete resi conto che, se volete il top dell’esperienza allora dovrete scegliere un iRobot Roomba. Vadiamo allora assieme quali sono i modelli migliori e quali si adattano di più alle vostre esigenze in questo articolo su Roomba quale scegliere.
Roomba quale scegliere: tutto quello che c’è da sapere
Il brand iRobot è azienda leader nel mercato degli aspirapolvere robot e se scegliete di acquistare un prodotto che possa offrirvi la vera esperienza di utilizzo per quanto concerne la pulizia della casa automatizzata, allora questo brand è uno dei pochi che è in grado di offrire veramente quello che promette. Ovviamente la qualità si paga, e i robot Roomba sono tra i più cari sul mercato, ma il vantaggio in termini di efficienza e comodità è così alto che vela la pena fare questo investimento. Potremmo addirittura dire che se state cercando un robot aspirapolvere “vero”, l’unica scelta possible ricade sui modelli iRoomba.
Le serie Roomba
Scegliere il miglior modello di iRobot Roomba per le tue esigenze è semplice se sai come fare. Anche se oggi è un po’ meno immediato rispetto al passato, l’azienda ha tenuto la propria classificazione in base alle diverse serie. Ognuna di queste serie ha delle caratteristiche precise e si parte dalla serie più bassa, la 600, per arrivare a quella più alta: la serie 900. Nell’ultimo anno però l’azienda ha deciso di inserire una nuova serie: la serie e. Questa particolare serie ha delle caratteristiche un po’ miste, ed esce un po’ fuori dagli schemi classici delle classificazioni dei modelli Roomba. Ad ogni modo, questa guida vuole aiutarvi a fare chiarezza sui vari modelli, e trovare quello che più si addice alle vostre esigenze.
Il concetto quindi è come quello che siamo abituati ormai a osservare con i vari software online che offrono in abbonamento spesso il pacchetto base, quello standard, premium e così via. Lo stesso concetto può essere applicato sui Roomba, di conseguenza il Roomba che più si avvicina al 1000 come numero sarà quello che ha tutte le caratteristiche dei Roomba che lo precedono con l’aggiunta di altre funzioni in più.
Caratteristiche Roomba migliore
Le caratteristiche delle varie serie come abbiamo visto sono date da un’evoluzione che cresce con il crescere del numero della serie. Tutti i robot Roomba sono programmabili, anche quelli della serie base. Questo vuol dire che è possible pre-impostare il robot e permettergli di effettuare la pulizia nei momenti più opportuni. Tra le altre caratteristiche comuni troviamo l’autoricarica, quindi la capacità di tornare alla Home Base in maniera autonoma per ricaricarsi; la tecnologia iAdapt responsive, la capacità quindi di adattarsi alle diverse forme dell’abitazione e passare più volte sullo stesso punto per una pulizia completa; e la tecnologia Dir Detect di prima generazione, ovvero la capacità di comprendere quali sono le aree più sporche su cui concentrare la maggior parte delle energie.
Un’altra caratteristica che ormai accomuna tutti i robot Roomba è data dall’app iRobot Home, che permette di controllare i modelli dal proprio cellulare. Questa caratteristica era un’esclusiva della serie 900, ma è stata ormai implementata anche nella maggior parte dei modelli delle altre serie. Tutte queste caratteristiche, disponibili anche sui modelli base, rendono l’esperienza di utilizzo molto valida anche se prendete il robot Roomba più economico. Vedremo poi nel dettaglio le caratteristiche delle diverse serie nella selezione dei singoli robot di questa guida sul Roomba quale scegliere.
App iRobot Home
Abbiamo visto quali sono i vantaggi di scegliere un iRobot Roomba, e che ci sono delle differenze tra le diverse serie ma che tutte partono da una base comune. Abbiamo anche capito che attualmente iRobot è uno dei pochi brand sul mercato in grado di offrire un’esperienza di utilizzo davvero ottima. Prima di addentrarci nella ricerca dei vari modelli però, è opportuno fare delle considerazioni generiche per facilitare la scelta e la consapevolezza delle vostre esigenze.
Innanzitutto consideriamo i vantaggi che offre l’applicazione. L’app permette infatti la programmazione del robot in maniera facile, veloce e intuitiva, così come permette di avviare il robot con un semplice tap. Ma non finisce qui, grazie all’App iRobot Home è possible visualizzare il percorso di pulizia che ha fatto il robot e personalizzare le preferenze di pulizia. Sarà inoltre possibile vedere i video di manutenzione e ricevere gli aggiornamenti automatici del software del robot. Quest’ultimo fattore è molto importante da considerare, infatti l’azienda continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare i propri modelli, gli aggiornamenti permettono quindi di essere in possesso di un prodotto in grado di durare più a lungo nel tempo. Vi consigliamo quindi di essere disposti a spendere qualche euro in più, ma prendere un iRobot Roomba che sia compatibile con l’app. Noi in questa guida abbiamo selezionato solo modelli compatibili con l’applicazione.
Superficie dell’abitazione
Dovrete considerare poi la superficie della vostra abitazione e il tipo di pavimentazione presente, per scegliere il robot Roomba che fa più al caso vostro. Dovrete anche considerare se avete molti tappeti o meno, dal momento che in quel caso servirà una tecnologia particolare per pulirli al meglio. Per quanto concerne la qualità dei materiali e l’autonomia, fortunatamente quando si parla di robot Roomba non dovrete preoccuparvene più di tanto dal momento che anche i modelli base sono di ottima costruzione. Anche il fatto di programmare il robot non sarà un problema di cui preoccuparvi dal momento che tutti i robot Roomba selezionati in questa guida sono dotati di questa possibilità.
Inoltre considerate sempre che quando scegliete di utilizzare un aspirapolvere robot, è vostro compito preparare la vostra casa al meglio per permettere al prodotto di fare il proprio lavoro perfettamente. Dovrete quindi assicurarvi che non ci siano fili in giro, che non ci siano mobili troppo bassi dove potrebbe incastrarsi e se possible togliere anche sedie e sgabelli che andrebbero a diminuire l’efficienza del prodotto. Il concetto quindi che dovrete riuscire a mettere in testa quando vi interfacciate con un aspirapolvere robot è che l’area di lavoro va comunque sempre preparata, e bisognerà in ogni caso prendersi cura del robot, pulendolo e facendo delle manutenzioni. In questo modo il prodotto durerà a lungo e sarà sempre efficiente.
Il sistema Dual Mode Virtual Wall
Ad oggi l’azienda ha permesso a tutti i suoi robot di sfruttare il sistema Dual Mode Virtual Wall. Questo sistema permette tramite un semplice accessorio di creare dei muri virtuali che non verranno attraversati dal robot. Inutile dirvi quanto siano utili ed efficienti questi strumenti e, nel caso decidiate di acquistarne più di uno, potrete creare dei veri e propri percorsi per il vostro Roomba. In alcuni modelli è dato in dotazione, mentre per altri va acquistato a parte. Noi vi consigliamo comunque di acquistarne più di uno grazie alla loro efficacia e la possibilità di tenerli sempre nello stesso punto senza doverli ogni volta spostare. In questo modo vi basterà semplicemente attivarli o disattivarli.
Questo sistema è dotato anche della funzionalità halo, la quale permette di creare una sorta di barriera circolare attorno all’oggetto. Può essere molto utile ad esempio se avete la ciotola del cane e non volete che il robot la urti spostandola o peggio ancora facendo cadere il contenuto. Questo sistema è compatibile con alcuni modelli robot della serie 900, 800, e per la nuova serie E. Il sistema è compatibile anche con alcuni modelli della serie 700 e 600. Consigliamo sempre di assicurarsi che il vostro modello sia compatibile se volete sfruttare questa tecnologia.
iRobot Dual Mode Virtual Wall, Nero, 2 Pezzi è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
A questo punto avete tutti i requisiti per scegliere il miglior robot Roomba in base alle vostre esigenze, di seguito vi mostriamo i prodotti che abbiamo selezionato. Abbiamo selezionato un modello per ogni serie, descrivendone le caratteristiche e la tipologia di esigenza a cui rispondono meglio.
Opinioni
Per quanto riguarda le nostre opinioni sui modelli Roomba, possiamo dire che l’azienda è sicuramente una tra le migliori sul mercato. Possiamo affermare questo per due motivi: il primo è la storia dell’azienda, che è stata una delle prime e più innovative nel settore dei robot aspirapolvere, in secondo luogo perché l’azienda ha dimostrato di essere in grado di sapersi evolvere ed adattare i suoi prodotti alle esigenze dei clienti. Inoltre il sistema Dual mode virtual Wall, l’ottima applicazione per smartphone disponibile, la potenza di aspirazione e la buona durata complessiva delle batterie e dei prodotti rende i robot Roomba tra i migliori disponibili sul mercato.
Prezzi e modelli
Per quanto riguarda i prezzi dei robot aspirapolvere Roomba, il brand è stato in grado di creare prodotti in grado di adattarsi a tutte le tasche. Partiamo dai modelli più economici della serie 600 che si trovano anche a 200 euro, per arrivare a quelli di ultimissima generazione che arrivano a costare più di 1.000 €, ma che sono dotati di un livello di tecnologia altamente innovativo. La nuova gamma è infatti carica di innovazione, livello tecnologico e praticità. L’azienda ha da pochissimo rilasciato anche l’ultimo modello, iRobot Roomba s9+. Si tratta di un prodotto che vedrete presto disponibile e quindi presente anche all’interno della nostra guida, dotato di un design totalmente rinnovato e di performance sorprendenti.
Roomba: la nuova serie
Partiamo con la nuovissima serie E, e la serie i. Queste due serie sono totalmente nuove e non seguono le logiche delle altre serie che, come abbiamo visto seguono un ordine numerico che va dai 600 per i più economici fini ai 900 per i top di gamma. Questa nuova serie è invece una serie a sé, studiata in base ai feedback degli utenti, anche per il mercato italiano, e vanta quindi di un incredibile rapporto qualità prezzo. Per questo motivo abbiamo deciso di partire con questa serie, anche se non si tratta della più economica, perché risulta comunque quella più interessante da prendere in considerazione.
iRobot Roomba e5154
Se avete deciso di orientarvi sulla serie E la scelta è molto facile dal momento che attualmente è presente solo un robot Roomba che è prende il nome di e5. Questo modello può essere comandato tramite l’app dedicata. Dispone inoltre di un contenitore raccogli polvere lavabile e facilmente estraibile. Il filtro High Efficiency presente è composto da un materiale in grado di catturare fino al 99% di particelle fini come pollini, acari e allergeni di cani e gatti. La vera novità di questo modello sono le spazzole presenti. Infatti esse sono state migliorate presentando cordoli più pronunciati in grado di catturare in modo più efficace lo sporco.
La potenza di risucchio è strabiliante dal momento che la tecnologia Power-Lifting, alla base del motore aspirante, garantisce una potenza 5 volte superiore rispetto ai sistemi AeroVac che caratterizzano i modelli della serie 600. La tecnologia Dirt Detect permette di far notare al robot la presenza di briciole e altre particelle solide. In questo modo Roomba e5 dedicherà maggiore attenzione in quei punti. Questo riconoscimento che funziona tramite un sensore acustico si attiva in automatico, senza che voi dobbiate preoccuparvi di nulla. Il modello è anche dotato di sensori intelligenti per il riconoscimento del vuoto, ed è particolarmente indicato per la pulizia efficace di tappeti e per chi possiede animali domestici. In dotazione viene anche fornito l’accessorio Dual Mode Virtual Wall. Questo strumento permette di creare delle barriere invisibili intorno agli oggetti o in corrispondenza di usci da non oltrepassare.
iRobot Roomba e5154 Robot Aspirapolvere, Sistema ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole T... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
iRobot Roomba i7
Finalmente è arrivato anche nel nostro paese. Roomba i7 è la nuovissima frontiera degli aspirapolvere robot dal momento che ha una caratteristica che attualmente nessun altro modello ha, di nessun altra marca. Stiamo parlando della capacità di svuotarsi da solo il contenitore della polvere. Questa funzione unica e innovativa permette di porre ancora meno attenzione alla manutenzione del robot, che si svuoterà da solo tramite un’apposita base di ricarica con il cestino incluso. Questo modello oltre ad essere quasi perfettamente autonomo, è anche il più smart di tutti i robot aspirapolvere Roomba. È in grado di riconoscere le diverse stanze anche in base al nome, e capire in autonomia il modo migliore per pulirle.
La tecnologia Imprint Smart Mapping permette di controllare quali stanze vengono pulite e quando. Questo modello è inoltre perfettamente compativile con Amazon Alexa e Google Assistant, può essere quindi controllato con i comandi vocali. Il sistema di potenza di aspirazione chiamato premium è 10 volte superiore a quello dei modelli della serie 600. Questo significa che la maggior parte dello sporco può essere facilmente catturato da questo gioiello tecnologico. Questo grazie anche al sistema di sensori Dirt Detect che permettono a Roomba i7 di pulire in maniera ancora più approfondita le zone in cui si concentra lo sporco. Se cercate il miglior aspirapolvere robot Roomba in assoluto, questo modello è quello giusto per voi.
OFFERTA
iRobot Roomba i7156 Robot Aspirapolvere, Memorizza la planimetria della tua casa, Adatto per Peli... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
iRobot Roomba i7+
Il modello che abbiamo visto sopra è in grado di svuotarsi da solo, ma per farlo ha bisogno della base di ricarica + con il cesto integrato. Questo comporta un prezzo aggiuntivo, che sicuramente non è indifferente. Pensiamo che nel giro di qualche tempo sarà possibile acquistare anche solo la base di ricarica i7+ a parte, e fare un upgrade del vostro nuovissimo Roomba i7.
IROBOT ROOMBA I7+ - PRMG GRADING OOCN - SCONTO 20,00% è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Roomba economico: serie 600
I robot aspirapolvere Roomba della serie 600 fanno parte della gamma economica, “base” per chi vuole interfacciarsi per la prima volta con il brand. Questi robot sono caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo dal momento che riescono ad offrire la garanzia e la qualità dell’azienda iRobot ad un prezzo accessibile a molti. Con la serie 600 è possibile conoscere fin da subito le tecnologie principali dell’azienda come il sistema di pulizia trifase brevettato e la navigazione iAdapt. L’unico limite di questa serie è tranne per il modello 691, che è tra i più costosi, gli altri non supportano il sistema Dual mode virtual wall che abbiamo visto prima.
Questo vuol dire che i robot della serie 600 non riescono a definire un percorso ottimale, e per una pulizia completa di tutte le stanze bisognerà procedere in maniera “manuale”. Questo significa che dovrete essere voi a mettere il robot nella stanza da pulire, chiudere la porta, lasciarlo per 20/25 minuti all’interno della stanza per poi riprenderlo e spostarlo nella stanza successiva. Diciamo quindi che i Roomba della serie 600 non sono totalmente autonomi e non sono quindi indicati a chi ha una grossa abitazione da gestire oppure non vuole procedere con questo tipo di attività. Sono invece molto indicati a chi possiede un monolocale o una casa piccola, oppure a chi vuole conoscere la qualità iRobot per passare a modelli più completi in futuro.
iRobot Roomba 671
Tra i vari modelli della serie 600 quello che secondo noi merita la presenza in questa guida è il Roomba 671. Questo modello è tra i più accessibili dell’azienda per il suo prezzo, ma permette di conoscere già le principali caratteristiche che hanno reso i Roomba così apprezzati dal pubblico. Il design di questo robot è ottimizzato per raccogliere i peli degli animali domestici grazie alla pulizia a tre fasi brevettata dall’azienda. Inoltre il modello si adatta per ripulire tappeti e pavimenti. Questo robot non è particolarmente silenzioso: 61 dB, ma si tratta comunque di un risultato molto buono per la fascia in cui è posizionato.
Come abbiamo visto già i modelli della gamma base della serie 600 permettono di sfruttare già le potenzialità offerte da iRobot grazie ai 25 anni di esperienza dell’azienda nel mondo della robotica. Potrete infatti già iniziare a conoscere il sistema di navigazione iAdapt responsive cleaning con wall following, il ritorno automatico alla base di ricarica, il sistema anti-ingarbugliamento, il riconoscimento vocale italiano e la possibilità di programmare il robot in tutta semplicità. Questo modello inoltre permette di sfruttare anche l’app dedicata, migliorando notevolmente l’esperienza di utilizzo.
iRobot Roomba 671 Robot aspirapolvere WiFi, Adatto a tappeti e Pavimenti, Tecnologia Dirt Detect,... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Serie 700
Il sistema della serie 700 è stato ormai abbandonato dall’azienda. Per questo motivo vi sconsigliamo di scegliere un modello di questa serie dal momento che integra tecnologie non più aggiornate. In precedenza questa serie era una via di mezzo tra la serie 600 e la serie 800. Con l’avanzare della tecnologia e dei mercati, l’azienda ha preferito cambiare questa strategia. Se vedete Roomba della serie 700 state acquistando un sistema ormai passato. Ad ogni modo potete contare su una buona autonomia, e un buon sistema di pulizia. Non è possibile però sfruttare l’app dedicata e altre tecnologie. Il sistema di riconoscimento dello sporco nella serie 700 è di seconda generazione e riesce tramite degli ultrasuoni a capire quali sono le aree dove c’è bisogno di passare più volte. Questa serie inoltre sfrutta il sistema Lighthouse per creare i percorsi, e non il nuovo sistema Dual Virtual Wall che abbiamo visto.
IRobot Lighthouse 81002 Muro virtuale per modello Roomba, colore: Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Serie 800
Anche la serie 800 che un tempo era tra le più ambite, è stata rimpiazzata dalla nuova serie e. Le differenze tra le due serie sono infatti impercettibili, ma come abbiamo visto la serie E è totalmente nuova e studiata per racchiudere al miglior prezzo la migliore tecnologia Roomba. Per questo motivo non abbiamo inserito neanche in questo caso un prodotto tra cui scegliere, perché rimaniamo dell’idea che il miglior compromesso sia il modello e5 che abbiamo visto all’inizio. In ogni caso i modelli Roomba della serie 800 sono davvero efficienti e performanti grazie a delle tecnologie aggiuntive rispetto alla serie 600, con un motore più potente e un design migliorato.
Potrete ritrovarvi con una gamma di prodotti molto valida che può contare sul sistema AeroForce Performance Cleaning System, che garantisce l’equilibrio ideale tra aspirazione e rimozione dei detriti; e l’AeroForce Extractors, che consiste in un battistrada in gomma resistente posto nei doppi estrattori contro rotanti che frantuma i detriti e la sporcizia da tutti i tipi di pavimento.
Roomba: serie 900
Se tutte le caratteristiche che abbiamo visto fin ad ora e che caratterizzano l’efficacia e l’efficienza dei robot Roomba vi sono piaciute, ma volete il top del top dell’esperienza, allora dovrete orientarvi sui modelli della serie 900. Questa serie è dotata delle migliori tecnologie e dei motori più potenti. In questo modo l’efficacia di pulizia è ai massimi livelli e lo sporco più ostinato è definitivamente sconfitto. I robot Roomba della serie 900 sono i prodotti definitivi per chi ragiona sul lungo periodo e vuole vivere appieno l’esperienza di possedere un iRobot Roomba.
iRobot Roomba 960
Il miglior aspirapolvere iRobot che abbiamo selezionato in questa guida su Roomba quale scegliere è iRobot Roomba 960. Questo modello è il migliore per qualità prezzo della serie 900 che è possible acquistare. Sopra di esso c’è solo il modello 980 che anche se di qualità eccellente non ha secondo noi lo stesso rapporto qualità prezzo di questo. Questo modello è per chi non bada a spese e vuole realmente una casa automatizzata ed efficiente. Questo modello integra sistemi rivoluzionarti di pulizia come ad esempio l’AeroForce Performance Cleaning System e l’AeroForce Extractors. La potenza dell’aspirazione è 5 volte più potente rispetto ai modelli delle altre serie.
Su questo modello è stata inserita anche la nuova iRobot XLife Battery che è in grado di durare più del doppio della precedente batteria. Questo sistema è dotato di una vera e propria intelligenza artificiale che impara a muoversi sempre meglio nella vostra abitazione. Inoltre il sistema iAdapt 2.0 è nella sua versione aggiornata e risulta ancora più efficace e smart. Presente anche la tecnologia Carpet Boost che permette al modello di riconoscere la moquette e i tappeti, e aumentare automaticamente la potenza del suo motore di 3a generazione. La connessione WiFi inoltre permette di sfruttare l’app iRobot HOME e Clean on the Go, e sarà quindi possibile controllare il robot in maniera totalmente semplice e intuitiva tramite delle applicazioni realmente efficienti e ben realizzate.
iRobot Roomba 960 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia Dirt Detect, Spazzole Tangle-Free, per ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Roomba quale scegliere ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Speriamo di averti aiutato in questa guida su Roomba quale scegliere a selezionare il miglior robot aspirapolvere in base alle tue esigenze. Se hai qualcosa da aggiungere o qualche domanda da fare lascia pure un commento.
Se la tua voglia di lettura non è stata saziata dal nostro articolo Roomba quale scegliere, scopri altre guide presenti sul nostro portale:
- Robot aspirapolvere Rowenta opinioni
- Miglior scopa elettrica quale acquistare
- Miglior Roomba: quale acquistare
- Neato Robotics opinioni
- Robot aspirapolvere samsung migliore
Commenti 6