Monitor LG migliore quale acquistare è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Settembre 2023
Monitor LG migliore: quale scegliere
L’azienda coreana, a differenza delle concorrenti, ha deciso di non specializzarsi in un determinato tipo di monitor ma bensì di portare ogni suo schermo ad un livello di qualità altissimo. Per la sua gamma LG punta forte sulla qualità delle immagini e sulle funzionalità, dotando i propri Monitor LG delle migliori tecnologie per offrire il meglio dell’esperienza visiva e renderli più funzionali all’utente, sia che esso sia un professionista sia che esso sia un videogiocatore.
Multitasking
Partendo dalle funzionalità, l’obiettivo dell’azienda è stato chiaro fin dall’inizio: facilitare la vita dei propri utenti. Per fare ciò, LG ha sviluppato diverse tecnologie come: il Dual Controller, L’On Screen e lo Screen Split. Tutte queste funzionalità concorrono a rendere l’utilizzo del monitor un’esperienza ultra semplificata ed intuitiva. L’ opzione Dual controller permette di collegare simultaneamente due PC, visualizzandoli entrambi in due finestre affiancate sul monitor. Bisognerà impostare uno dei due PC come principale in modo da poter effettuare il del PC secondario Questa funzionalità è pensata per le persone che utilizzano di frequente più di un sistema e che necessitano di poter condividere una singola tastiera e mouse con più sistemi.
l’OnScreen Control nasce per ottimizzare i tempi dei propri utenti, infatti con la sua interfaccia estremamente semplificata consente di personalizzare la configurazione del monitor. Questa funzione, in team con lo Screen Split permette con pochissimi click di organizzare diverse aree di visualizzazione in base alle esigenze del momento. Funzionalità che porta la capacità di multitasking di questo monitor al massimo.
Luminosità
Per quanto riguarda la luminosità, LG è una delle aziende che ha saputo integrare le migliori tecnologie per migliorare l’esperienza di utilizzo. Essa viene regolata autonomamente a seconda dell’ambiente grazie all’Ambient Light Sensor. Questo consente di lavorare nelle migliori condizioni ed è una delle caratteristiche che ha reso l’azienda sudcoreana uno ei leader del mercato. La tecnologia guidata dal sensibilissimo sensore reagisce alla luce permette e guida lo schermo nella regolazione della luminosità. Questa abilità viene sfruttata al 100% anche grazie al design. Semplici, ergonomici e regolabili in tutte le direzioni, i monitor LG consentono di orientare la posizione sulla scrivania in base alle tue esigenze, creando una postazione di lavoro comoda e adeguatamente illuminata in ogni circostanza.
Immagini
L’altro punto di forza di questi schermi è sicuramente l’immagine. I monitor LG sono dotati di tecnologie all’avanguardia come L’HDR Effect, e il Color Weakness, non che di molte modalità di visualizzazione delle immagini che permettono di ottenere la massima prestazione in ogni circostanza di cui parleremo più approfonditamente nei casi specifici.
Monitor LG ultrafine
Questi monitor LG vengono considerati i migliori dell’intera gamma e sono stati pensati in partnership con Apple. Essi vengono caratterizzati da una risoluzione video di 4K e 5K, rendendoli particolarmente ottimizzati per i MacBook Pro e per macOS ma non solo. La saturazione dei colori è compatibile con lo standard Display P3 e hanno una luminosità massima di 500cd/m². Per quanto riguarda la profondità, gli ultraFine hanno una profondità dei colori che varia dagli 8bit, fino ai 10-bit raggiunti dal modello da 27 pollici. Tutti i modelli di questa categoria hanno angoli di visione da 178° e speaker stereo.
Monitor LG ultrafine 5k migliore: LG 27MD5KA
Questo monitor della casa coreana è stato presentato in concomitanza con i modelli MacBook Pro ed è perciò frutto della co-operazione tra le due aziende. Lo schermo monta un pannello IPS da 27″ in 16:9 che utilizza proprietà di modulazione della luce da cristalli liquidi non illuminati. Con il tempo di risposta di 14 ms e con una luminosità di 500 cd/m2 le sue performance risultano sempre all’altezza della situazione. Due caratteristiche molto importanti rimangono l’adattabilità e la maneggevolezza dello schermo: infatti MacOS Sierra riesce a riconosce di serie il monitor permettendo di gestire luminosità e volume senza bisogno di toccare pulsanti fisici sullo schermo vero e proprio. Essendo pensati per facilitare la vita dell’utente, la base di questi monitor risulta staccabile, l’altezza regolabile fino a 110 mm con un angolo di orientamento verticale che spazia da 5°a 25° rendendolo estremamente maneggevole nonostante le dimensioni.
Oltre alle tecnologie principali dei monitor LG che abbiamo visto come il Dual Controller, L’On Screen e lo Screen Split, troviamo anche: gli speaker integrati, le connessioni Thunderbolt 3 e lo spettro cromati P3 99% concludono il pacchetto per questo monitor LG, portando all’utente uno schermo dalla qualità sopraffina e dalla semplicità disarmante. Purtroppo, la partnership con Apple ha imposto un prezzo elevato, che però pensiamo sia adeguato alla qualità dello schermo.
LG 27MD5KA Ultrafine 5K LCD Monitor 27 " è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor LG ultrafine 4k migliore: LG 27UD88
Con questo monitor LG ultrafine l’azienda di Seoul è riuscita nel difficile compito di creare un equilibrio tra prezzo e prestazioni. Come detto questo schermo LG offre una diagonale da 27 pollici che monta un pannello IPS dalla risoluzione 4K e implementa la tecnologia HDR Effect e il Color Weakness. In un mercato dove LG è tra i leader, ad un prezzo che riteniamo ragionevole l’utente avrà a disposizione uno schermo con luminosità a 350 cd/m2 ed un contrasto 1000:1. Il tempo di risposta di 5 ms è eccellente e l’angolo di visuale 178 rendono questo monitor LG una validissima alternativa a schermi per il gaming decisamente più costosi.
Come per gli altri modelli le tecnologie classiche sono presenti: il supporto AMD Free-Sync e i classici Dual Controller, On Screen e Screen Split rendono il monitor efficiente, adatto al multitasking e facile da impostare. Anche le connessioni video sono ben implementate con due porte HDMI e il Dispay Port che permette di connetterlo ad ogni tipo di dispositivo.

LG 27UD88 Monitor da 27" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, AMD FreeSync, Multitasking, Display Por... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor LG 4k: LG 32UD99
Grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie, i contenuti in qualità HDR, dai film ai giochi, sono in continuo aumento. La qualità dell’immagine di questo monitor raggiunge livelli professionali e i colori vibranti lo rendono compatibile con gli standard HDR, perfetti per creator, videogiocatori o anche solo utenti alla ricerca di un’esperienza visiva superiore.
Lo schermo monta un pannello IPS da 32″ in risoluzione 4K che supporta lo standard HDR10. Questo pannello vanta una luminosità superiore e un’ampia gamma di colori derivanti dalla compatibilità con l’HDR10, dal Color Gamut DCI-P3 95% e dal Color Weakness. Quest’ultimo nello specifico svolge l’importante funzione di ricalibrare lo spettro dei colori adattandoli alla situazione in cui l’utente si troverà ad operare. La luminosità superiore raggiunge dunque picchi di 550nits, stabilizzandosi tipicamente su 350nits. È inoltre implementata la tecnologia AMD Freesync che viene aiutata da tutte le funzionalità classiche di LG per il multitasking. La connettività è molto estesa e sono presenti: una DisplayPort, 2 porte HDMI, una USB-C tutte con annessi cavi pronti per l’utilizzo.

LG 32UD99 Monitor da 32" 4K UltraHD LED IPS HDR 10, 3840 x 2160, AMD FreeSync, Multitasking, Disp... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor LG 4k 27″: LG 27UK850
Questo monitor viene concepito da LG con un ruolo di schermo professionale piuttosto che per il gaming. Utilizzando lo spazio colore wide gamut Rec.2020, il colore a 10 bit e la funzione di trasferimento SMPTE ST 2084, lo schermo ha una risoluzione UHD e l’HDR10 con una gamma di colori nella norma . Per quanto riguarda la luminosità, il valore si assesta a poco più di 400 nits in modalità HDR e nonostante sia pensato per usi professionali ha una risposta di 5 ms. Una USB C, due porte HDMI 2.0 e una DisplayPort rendono la connettività estesa e per ognuna di esse sono present i cavi inclusi. È inoltre disponibile una clip che si aggancia al montante per la gestione dei cavi e il CD con il software di gestione e il manuale utente.
L’immagine risulta perciò nitida e brillante, e con una saturazione del colore eccellente i riflessi vengono gestiti egregiamente dallo strato anti-riflesso senza mostrare distorsioni. Come ormai abitudine, lo schermo è pensato per il multitasking con le tecnologie Dual Controller, On Screen e lo Screen Split, inoltre è molto maneggevole, infatti può essere regolato in altezza per 11 cm con un’inclinazione massima anteriore di 5° e una posteriore di 20°. In conclusione questo schermo.

LG 27UK850 Monitor per PC Desktop 27", LED IPS UltraHD 4K HDR 10, 3840x2160, AMD FreeSync, MAXXAu... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor LG HDR: LG 32UL950
Questo monitor LG è pensato per i professionisti con un’ottima calibrazione di fabbrica e n’ottima connettività che permette di sfruttarlo in tutto il suo potenziale. Lo schermo monta un pannello nano IPS da 31,5 pollici in 16:9 che supporta l’HDR e arriva ad un processo dell’immagine di 10bit. La luminosità si aggira attorno ai 450 cd/m², ma grazie alla tecnologia Nano IPS di LG è in grado di alzare la luminosità fino ad un massimo di 750 cd/m², andando ben oltre gli standard. La frequenza di aggiornamento si spinge fino a 60Hz in AMD Freesync. La copertura del 98% sullo spazio colore DCI-P3, e del 135% sull’sRGB rendono la riproduzione dei colori sempre ma precisa.
LG ha inoltre implementato in questo monitor la porta Thunderbolt 3 che permette di utilizzare la tecnologia Daisy Chain 4K. Questa configurazione molto semplice e veloce permette di collegare due monitor contemporaneamente ottimizzando la gestione dei cavi e dei monitor che visualizzeranno le immagini in UHD. Lo SplitScreen in questo schermo viene sfruttato al suo massimo: i 32″ vengono utilizzati per intero e in risoluzione 4K. Ultimo ma non per importanza il Local Dimming contribuisce a un controllo migliore della retroilluminazione per avere un’immagine molto uniforme, senza fughe di luce.

LG 32UL950 Monitor 31.5" UltraHD 4K LED Nano IPS HDR 600, 3840 x 2160, Radeon FreeSync, Multitask... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor TV LG migliore: LG 28TK41
Questo monitor LG riesce nel difficile compito di gestire l’accoppiata vincente tv e monitor del pc in un unico prodotto. Questo schermo è disponibile sia in 28″ che in 24″ con un pannello LED in 16:9 in HD. La luminosità media si assesta a valori medi di 250 cd/m con un minimo di 160, risultato notevole per un schermo che ha diverse funzionalità da gestire.
La risoluzione HD del monitor porta immagini realistiche con una notevole precisione cromatica e grazie all’ampio angolo di visione di 178° vengono proiettate in maniera eccellente guardandole da ogni direzione. Lo schermo è inoltre dotato di un gaming mode ottimizzato con diverse funzionalità come: la modalità DAS in grado di prevenire l’effetto di ritardo nei giochi più dinamici ed il Black Stabilizer che aiuta a individuare i nemici nelle aree più scure dello schermo. Queste interessanti funzionalità unite al tempo di risposta di 5 ms rendono questo monitor LG un monitor valido anche per il gaming.
Come per ogni modello LG sono state implementate tecnologie come il FlickerFree, l’USB AutoRun e la riproduzione File USB, che aumentano ulteriormente la versatilità di questo schermo. Infine, questo monitor è compatibile con il Digitale Terrestre T2/HEVC ed il satellitare è certificato tivùsat.
LG 28TK41 Monitor TV 28" LED HD, DVB/T2/S2 0V-WZ, Ottimo per Camera da Letto, Bianco è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Apple monitor LG 34WK95U
Prima di iniziare bisogna fare una premessa, il monitor LG che sfrutta meglio le caratteristiche dei prodotti Apple è l’LG ultrafine 5k trattato in precedenza, perciò in questo paragrafo tratteremo una valida proposta ad un prezzo più contenuto.
Lo schermo in questione monta un pannello nano IPS con una diagonale di 34″ in 5K (5.120 x 2.160. La luminosità massima è di 600 nits, il supporto al DisplayHDR 600 e una copertura del 99% del gamut colore sRGB rendono l’esperienza visiva completa e soddisfacente. Non potevano mancare l’AMD Free-Sync e il Dual Controller, l’On Screen e lo Screen Split che portano l’efficenza e il multitasking del monitor agli standard a cui l’azienda sudcoreana ci ha abituato.
La presenza della porta Thunderbolt 3 permette di ottimizzare lo schermo per i prodotti Mac e permette di trasmettere contenuti a 60 Hz a piena risoluzione. Molto interessanti sono la quantità di funzioni implementate, infatti questo modello può cambiare le proprie impostazioni con un semplice click variando tra: Custom, Reader, Photo, Cinema, Dark Room 1, Dark Room 2, Color Weakness, FPS Game 1, FPS Game 2, RTS Game, in maniera da adattarsi ad ogni situazione.
OFFERTA

LG 34WK95U UltraWide Monitor Da 34", 21:9 LED Nano IPS HDR 600, 5120x2160, 81.69 x 23.43 x 44.9 C... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor LG macbook pro: LG 34UM88-P
Molti utenti vogliono spremere fino all’ultima goccia di potenziale dal proprio Macbook Pro e per fare ciò hanno bisogno di uno schermo ottimizzato che possa sfruttare le caratteristiche del pc. Lo schermo monta un pannello IPS, Ultrawide con una risoluzione in 3,440 x 1,440 pixel che permettono di avere un’immagine nitida da ogni angolazione.
Il monitor della casa sudcoreana, come al solito, risulta adatto al multitasking. Infatti grazie allo Screen Split, Dual Link-UP e Dual Controller riesce a gestire egregiamente tutti i dispositivi collegati ottimizzando inoltre lo spazio. LG 34 UM88C-P si presenta anche con 2 Connessioni Thunderbolt è l’AMD Freesync, le prime particolarmente adatte per connettere il proprio Macbook avendo una velocità di trasferimento dati pari a 20-gigabytes al secondo. Mentre il secondo per avere un’immagine stabile in ogni circostanza.
In conclusione è un monitor pensato per chiunque, date le buonissime prestazioni, ma che in realtà nato per poter usufruire del proprio Macbook ad un livello qualitativamente superiore.

LG 49WL95C Monitor 49" Curvo UltraWide 5K 32:9 LED IPS HDR 10, 5120 x 1440, Speaker Stereo, 1x US... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Monitor LG ultrawide: LG 25UM58
La guida si con questo modello di monitor LG migliore: un 29″ UltraWide in 21:9 con risoluzione FHD. Tra i modelli Ultrawide presenti nella gamma noi pensiamo che questo sia il monitor LG migliore per rapporto qualità-prezzo. Questo schermo monta un pannello IPS lo spazio RGB con dei colori naturali che offrono immagini naturali.
Il Game Mode permette Con un tocco sul Joystick o sul mouse di personalizzare le impostazioni del monitor a seconda del videogioco. Il Black Stabilizer fornisce neri più profondi euna piena visibilità del gioco anche nelle scene più scure. Questa tecnologia rileva automaticamente la parte più scura dell’immagine e la rende più luminosa. Il tempo standard di risposta all’input di 5 ms viene ridotto ulteriormente dalla funzione Dynamic Action Sync.
Concludono il pacchetto in dotazione per questo monitor le numerose modalità immagini: Custom, Reader1, Reader2, Photo, Cinema, Color Weakness e la già citata Game Mode. Come potete vedere ne esiste una adatta a tutte le situazioni, allargando il ventaglio di utenza che questo schermo potrà soddisfare.

LG 25UM58 Monitor per PC Desktop da 25", UltraWide LED IPS, 2560 x 1080, 21:9, Multitasking, 2x H... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a monitor LG migliore ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Se ti è piaciuta questa guida dedicata sui monitor LG migliore e il modo chiaro in cui cerchiamo sempre di far capire quale prodotto acquistare in base a budget e interessi, allora potrebbero interessarti altri nostri articoli specifici tra cui:
- Monitor Samsung migliore i modelli del 2019
- Monitor 4k HDR migliore: quali modelli per pc e gaming