Google Home: accessori compatibili e consigliati per la vostra smart home è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Febbraio 2019
Di solito non sono tipo da frasi sensazionali da slogan pubblicitari, ma in questi giorni non posso che continuare a ripetermi in testa “il futuro è arrivato“. Un futuro che riguarda il fronte della domotica, cioè l’applicazione dell’informatica e dell’elettronica alla gestione della propria casa; un presente dove la domotica è già possibile grazie ai nostri smartphone, ma che con l’uscita anche in italia di Google Home è giunta a livelli molto vicini a quelli che un tempo vedevamo esclusivamente nei film di fantascienza. E non è eccitante sapere che quelle fantasie di qualche decennio fa stanno diventando realtà quotidiana nelle case di ognuno di noi? Con questa guida all’acquisto, noi di ScontiMigliori vi andremo ad indirizzare su quali accessori e dispositivi acquistare per trasformare la vostra casa in un dedalo elettronico da comandare unicamente tramite la vostra voce, con l’utilizzo di Google Home accessori.
Grazie a diversi dispositivi in grado di interfacciarsi con l’assistente vocale di Google infatti sarete in grado di avere completo controllo sulla vostra abitazione grazie al suono della vostra voce: con i diversi Google Home accessori potrete scegliere di spegnere le luci in soggiorno, alzare la temperatura in camera da letto e riprodurre un determinato film il tutto senza alzare un dito e usando unicamente la vostra voce. A questo punto mancano solo le macchine volanti.
Questi non sono che i primi passi che la tecnologia arriva a questi livelli anche da noi grazie a Google Home Italia: i sistemi possono migliorare molto, ma già ora è possibile creare un ambiente domestico in cui la domotica la fa da padrona, con il vostro assistente che giorno dopo giorno imparerà le vostre abitudini e modificherà la vostra abitazione a seconda dei vostri ritmi, risultando via via un’estensione naturale e autonoma della casa. Grazie a questa guida all’acquisto vi consiglieremo i Google Home accessori migliori divisi per categoria di utilizzo (sicurezza, illuminazione, intrattenimento, eccetera) con cui poter interagire con il vostro Google Home (mini o normale).
Salta al contenuto che ti interessa
Google Home accessori: Illuminazione
Xiaomi Yeelight
Esistono già sistemi di illuminazione intelligente in grado di essere controllati via smartphone, ma con la voce è indubbiamente tutto più semplice e intuitivo. Scegliere cosa accendere e variarne colore e tonalità aiutano a creare le atmosfere perfette qualsiasi cosa vogliamo fare o stiamo facendo nella nostra casa: basta semplicemente associare l’accessorio compatibile con l’app di Google Home e il resto sarà ai comandi della vostra voce. Scopriamo quindi i migliori Google Home accessori per quanto concerne l’illuminazione della vostra abitazione. La prima validissima soluzione per dare un tocco più colorato alla vostra casa grazie ai Google Home accessori è la lampadina led smart proposta da Xiaomi. Ben 16 milioni di colori per la sua variante colorata (esiste anche quella solo bianca dimmerabile) e temperature dei colori che vanno da 1700 a 6500K, per poter selezionare qualsivoglia colore con cui vogliate dipingere la vostra stanza. L’installazione forse è un po’ macchinosa (per via di dover prima crearvi un account Xiaomi a cui associare la lampada e quindi collegarlo all’app di Google Home), ma è un primo passo per dare un pizzico di atmosfera luminosa alla stanza che preferite, senza la necessità di acquistare un hub dedicato per il funzionamento della lampadina.
OFFERTA

Xiaomi Intelligenti Lampadine, Xiaomi Yeelight Colorata Smart Light Bulb lampada bluetooth Lampad... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Philips Hue
Le lampadine smart targate Philips sono una delle prime proposte legate alla domotica per quanto riguarda l’illuminazione: si tratta di tutta una serie di prodotti in grado di cambiare colore e intensità in base alle nostre decisioni, il tutto liberamente controllabile tramite smartphone ma anche grazie all’assistente di Google.
Il funzionamento di questi Google Home accessori è simile a quello precedente, anche se nel caso delle lampadine Philips sarà necessario l’acquisto di un bridge per poter accedere alle funzioni di personalizzazione, pena l’aver acquistato una lampada molto costosa ma comune a tutte le altre. Qui di seguito vengono riportati tre esempi di prodotti Philips Hue Google Home accessori: Hue Lightstrip, Hue Go e lo starter kit con tre lampade E27 e il bridge incluso.

Philips Hue Bridge 2.0 Controllo del Sistema e Hue Lightstrip Plus Striscia LED da 200 cm, Estend... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Philips Hue Go Lampada Portatile, LED, Senza Fili, Bianco e Philips Hue Bridge 2.0 è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
OFFERTA

Philips Hue White and Color Ambiance Starter Kit con 3 Lampadine E27, 1 Bridge e 1 Telecomando Di... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Nanoleaf Aurora Light Panels
Chi fosse intenzionato a dare alla sua stanza un look futuristico e personalizzato dovrebbe dare un’occhiata ai pannelli colorati Nanoleaf Aurora: si tratta di pannelli led di forma triangolare in grado di formare le geometrie che più preferiamo, capaci di riprodurre ben 16,8 milioni di colori personalizzabili in effetto ed intensità tramite app dedicata e controllo vocale. Come se non bastasse il sistema supporta fino a 30 pannelli collegati fra loro per creare una vera struttura luminosa, senza contare il Rhythm Kit che permette ai pannelli di pulsare a ritmo di musica o rumore ambientale: basterà utilizzare il microfono o il mini jack 3,5 mm per far pulsare i pannelli luminosi a nostro piacimento per creare atmosfere uniche e sempre diverse fra loro. Il punto di partenza del pacchetto è rappresentato dallo Smarter Kit, il quale contiene 9 pannelli triangolari, 28 strisce biadesive, 1 unità di controllo, 9 connettori e 1 alimentatore. L’Expansion Kit contiene invece 3 pannelli aggiuntivi (e relativamente 3 connettori e 12 strisce biadesive), mentre il già citato Rhythm Kit vede il piccolo modulo da collegare ai pannelli per permettere loro di danzare a ritmo di musica.
Nanoleaf Aurora Smarter Kit 9 Pannelli LED RGBW, 16.7 Milioni di Colori, 2 W è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Google Home accessori: Prese elettriche
Tp-Link HS110
Grazie a Google Home accessori non sarà solo possibile accendere la luce o avviare una playlist musicale, ma sarà possibile associare il nostro assistente domestico anche a delle prese elettriche a cui possiamo collegare dei dispositivi attivabili o meno con il suono della nostra voce. Un esempio pratico riprende l’illuminazione, dove collegando alle prese smart una normale lampada da soggiorno questa si potrà accendere o spegnere semplicemente tramite un comando vocale: attenzione però che non si andrà ad agire sull’oggetto collegato alla presa, ma solo alla presa stessa, fornendo o meno l’alimentazione a seconda dei nostri bisogni. Il modello HS110 si differenzia dal modello HS100 (anch’esso supportato fra i Google Home accessori) per la presenza di un sensore di monitoraggio che ci restituirà sull’app Kasa Smart su iOS e Android i consumi di quella data presa elettrica.
OFFERTA

Tp-Link Presa Wi-Fi con Monitoraggio Energia Hs110, Smart Plug Compatibile con Alexa e Google Hom... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
D-Link DSP-W215
Altra proposta relativa le prese elettriche “smart” e facente parte dei Google Home accessori è il modello DSP-W215 di D-Link. Si tratta sempre di trasformare una normale presa elettrica casalinga nella sua versione 2.0, potendola controllare sia attraverso lo smartphone, sia con l’assistente vocale Google, a cui assoceremo un elettrodomestico o un qualsiasi altro dispositivo per poterlo accendere o spegnere tramite la nostra voce.
Il modello D-Link offre oltre al monitoraggio dei consumi elettrici, anche una pianificazione per l’accensione e spegnimento in base ad orari personalizzabili, e soprattutto un comodissimo sensore che la disabilita automaticamente in caso di surriscaldamento della stessa.
OFFERTA

D-Link DSP-W215 Presa Intelligente con Interruttore senza Fili per Gestione degli Elettrodomestic... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Google Home accessori: Termostato e climatizzatore intelligente
Termostato Intelligente Tado°, Climatizzazione Intelligente e Testa Termostatica
Sebbene ormai esistano moltissimi termostati smart compatibili con Google Home, abbiamo voluto concentrarci su un marchio in particolare: Tado. Ci sentiamo di consigliarvi questi prodotti per la domotica proprio in funzione della loro integrazione perfetta con gli altri accessori.
Partiamo dal termostato: giunto alla terza versione (quella consigliata all’acquisto) è in grado di rapportarsi con i vari assistenti vocali oggi in commercio, fra cui logicamente anche Google Home.
Le sue funzioni di monitoraggio e controllo della temperatura sono accompagnate anche dall’app ufficiale con cui è possibile settare i gradi desiderati e gestire tanto la programmazione quanto il comportamento da adottare quando siamo fuori casa. Come spesso succede è stata posta grande attenzione sulla facilità di utilizzo e di installazione: entrare nel mondo dei termostati intelligenti è un’operazione molto intuitiva per chiunque sappia aprire un’app sul proprio telefono; operazioni che vanno ancora più in profondità se all’acquisto del termostato viene affiancato l’acquisto di una o più Teste Termostatiche, anch’esse compatibili con i Google Home accessori: basterà interrogare vocalmente il nostro assistente per poter impostare rapidamente la temperatura ai gradi desiderati, scegliere il clima nelle singole stanze o chiedere semplicemente quanti gradi sono presenti in casa o nelle stanze.
Cioè che Tado però riesce a fare meglio degli altri riguarda soprattutto l’ambito della climatizzazione. Grazie a Climatizzazione Intelligente v2, recentemente presentato e che abbiamo avuto modo di testare grazie al produttore, potrete avere il diretto controllo anche sul vostro condizionatore, avendo un monitoraggio di consumi e temperature anche d’estate grazie a questo dispositivo che si collega al nostro condizionatore, rendendolo smart.
Tado Climatizzatore intelligente v2 è molto facile da installare ed è compatibile con una grande quantità di climatizzatori. Spaventati dalla possibile incompatibilità? Tranquilli, ci sono tanti sistemi per far imparare a Tado Climatizzatore Intelligente v2 ogni comando da utilizzare, così non sarete costretti a cambiare il vostro apparecchio. Abbiamo provato questo dispositivo a fondo e ci sentiamo molto soddisfatti dell’esperienza d’uso principalmente legata ad una sola parola chiave: facilità.
Con Tado Climatizzatore intelligente v2 (e con tutto l’ecosistema Tado), la configurazione è davvero facile, immediata e diretta. Tutto funziona con tutto, ecco perché ci piace così tanto. Da Google Home possiamo controllare facilmente ogni apparecchio Tado e avere feedback pressoché immediati su qualsiasi cosa chiediamo, in questo modo possiamo avere la casa calda in inverno appena apriamo la porta d’ingresso e l’esatto contrario in estate, il tutto senza consumare cifre esorbitanti in bolletta, perché ci pensa Tado a regolare casa nostra mentre noi non ci siamo, così il portafogli è più felice.
Il trucco di Tado Climatizzatore intelligente v2 è sicuramente la parte frontale detta anche “fascia di sensori” che nella parte inferiore integra molteplici sensori infrarossi in grado di gestire praticamente ogni tipo di climatizzatore semplicemente posizionando Tado di fronte o nei paraggi. Ci ha stupiti l’incredibile precisione di questo sistema: non sbaglia un colpo. Scettici? Provate voi stessi in vista di questa estate.
Tado SK-ST01IB01-TC-IT-03 Termostato Intelligente, Bianco è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Tado Testa termostatatica aggiuntiva, Bianco è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
OFFERTA

Tado V2 Assistente Climatico Intelligente per il tuo Condizionatore, Wi-Fi, compatibile con Amazo... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Google Home accessori: Speaker
JBL GO
Data la possibilità di Google Home di comunicare via bluetooth con gli speaker per la riproduzione musicale, perché non consigliare dunque l’acquisto di un Google Home Mini in coppia con uo speaker portatile e non?
Un acquisto sicuramente consigliato fra i Google Home accessori è il piccolo ma potete speaker JBL Go, uno speaker portatile di dimensioni ridotte ma con una buona qualità audio e un’autonomia che arriva fino a 5 ore (ricordate che è grande meno di 10 centimetri e ha una batteria di 2000 mAh). Date le dimensioni sarà uno speaker da non utilizzare martellando dei bassi a tutto spiano, ma la sua qualità riesce indubbiamente a sorprendere da una cassa così piccola.
Sul lato destro presenta un jack 3,5 millimetri, la porta micro usb per la ricarica e il microfono: volendo infatti potrete utilizzarlo anche con il vostro telefono come amplificatore per le chiamate! Non manca neanche un vasto assortimento di colori, ben 8 varietà.
OFFERTA

JBL GO Diffusore Bluetooth Portatile, Ricaricabile, Ingresso Aux-In, Vivavoce, Compatibilità Smar... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Anker SoundCore 2
È un altro nome molto conosciuto quello di Anker nel panorama degli speaker e SoundCore 2 è uno dei modelli più conosciuti e apprezzati. La sua linea sobria nasconde due potenti speaker da 6 Watt ciascuno e una resa dei bassi molto interessante, rendendolo adatto a chi predilige la musica più movimentata da bassi profondi. La sua batteria incorporata gli garantisce fino a 24 ore di funzionamento ed è possibile tanto collegarlo via bluetooth (fino a 20 metri grazie al bluetooth 4.2) sia tramite cavo 3,5 millimetri. Anker SoundCore 2 inoltre è adatto a qualsiasi tipo di condizione e terreno data la sua copertura in gomma e la certificazione IPX 5 per l’impermeabilità, senza farsi mancare neanche un microfono per poterlo adoperare nelle chiamate in vivavoce.
OFFERTA

Speaker Portatile Bluetooth Anker SoundCore 2 con Bassi Potenziati, 24 Ore di Riproduzione, Raggi... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bose SoundLink Color II
Un altro must del fronte audio è il marchio Bose: SoundLink Color II è un altro piccolo ma molto potente speaker che potete adoperare nel vostro ambiente domestico in accoppiata al vostro Google Home mini. Impermeabile grazie alla certificazione IPX 4, resistente con la sua scocca in silicone che lo protegge dalle cadute e un ottimo audio come Bose ci ha sempre abituato lo rendono un ottimo prodotto tanto nell’ambiente domestico quanto in mobilità grazie alla sua batteria che gli garantisce fino ad 8 ore di riproduzione. Bose SoundLink Color II è anche dotato di comandi vocali come il vostro assistente Google, per cui potrete utilizzare entrambi i dispositivi praticamente con le mani in tasca.
Bose SoundLink Color II Diffusore Bluetooth 4.2, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Google Home accessori: multimedia
Nvidia Shield TV
Il mercato dei set-top-box vede l’Nvidia Shield TV come uno dei dispositivi più conosciuti e soprattutto potenti oggi disponibili sul mercato. Il suo utilizzo infatti non si limita “solo” allo streaming di contenuti anche in 4K con supporto all’HDR, ma è a tutti gli effetti una console Android con tutti i benefici del poter scegliere di poter giocare i titoli normalmente confinati sullo schermo di un telefono anche sul televisore nel nostro salotto, magari con il controller stretto fra le mani.
Mera potenza computazionale a parte (basta semplicemente dire che è il più potente in commercio), Nvidia Shield TV fa parte anche del gruppo dei Google Home accessori: grazie alla comunicazione con l’assistente vocale Google sarà possibile avviare lo streaming di media su Youtube, Netflix e così via, come possibile anche con i vari dispositivi Chromecast. Grazie a Google Home dunque avrete la possibilità di settare un’intera stanza “smart” fra luci, impianto audio e media il tutto sempre e solo con la vostra voce, dimenticandovi di sapere dove sia finito il telecomando o senza doversi più preoccupare di alzarsi per spegnere la luce mentre incomincia il nostro film preferito.
What a time to be alive.
OFFERTA

NVIDIA SHIELD TV, telecomando e controller incluso è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Google Home accessori ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Se ti è piaciuta questa guida dedicata ai Google Home accessori e il modo chiaro in cui cerchiamo sempre di far capire quale prodotto acquistare in base a budget e interessi, allora potrebbero interessarti altri nostri articoli specifici tra cui:
- Miglior estrattore di succo: la nostra guida alla scelta
- Arredo da giardino: quali accessori acquistare
- Roomba quale scegliere: i modelli migliori
- Miglior robot da cucina: quale scegliere
- Miglior trapano: quale acquistare
- Miglior proiettore 4K economico: l’Ultra HD… a basso prezzo?