Robot aspirapolvere Rowenta opinioni è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Dicembre 2019
Se sei su questa guida alla ricerca del robot aspirapolvere Rowenta pensiamo che ti sia già deciso a scegliere un modello dell’azienda coreana, o sei comunque interessata/o. Se invece hai bisogno di informazioni più generiche sul miglior aspirapolvere robot allora ti consigliamo di passare alla guida generica che trovi nel link di seguito.
Salta al contenuto che ti interessa
Robot aspirapolvere Rowenta: quale scegliere
Nella corsa all’innovazione nel mondo della pulizia domestica, non poteva certo mancare un’azienda storica come Rowenta. Questo brand esistente dal 1909 può contare su un’affidabilità storica, ed una garanzia post vendita tra le migliori nel suo genere. Il marchio tedesco infatti assicura sui suoi prodotti la reperibilità dei pezzi di ricambio fino a 10 anni. Il design degli stessi è creato in modo tale da essere facilmente smontabile e riparabile. Questo garantisce un’attenzione da parte del marchio sia alla lunga durata dei prodotti che vengono venduti, sia all’ecosostenibilità, con un’attenzione particolare per la riduzione degli sprechi e dell’inquinamento. Ma questo non è l’unico motivo per cui dovreste scegliere un robot aspirapolvere Rowenta. In realtà scoprirete che ce ne sono molti altri.
Per prima cosa bisogna considerare che l’azienda si è approcciata a questo mercato in modo estremamente metodico e preciso. Rowenta ha preferito inserire sui propri robot tecnologie collaudate ed efficienti piuttosto che sperimentare sistemi innovativi che in alcuni casi potrebbero non funzionare bene fin da subito. I robot sono chiaramente distinguibili per le loro funzioni e ben distinti l’uno dall’altro. Questo può essere interpretato come un segnale di trasparenza e vicinanza ai consumatori. I modelli principali attualmente suddivisi in 3 categorie: una categoria costituita dai modelli dotati di un motore aspirante tradizionale; un’altra costituita da un solo modello in grado anche di lavare i pavimenti; ed uno ciclonico. I primi 3 si distinguono tra il modello base, quello in grado di lavare anche i pavimenti, e quello avanzato. Il modello ciclonico è il top di gamma dell’azienda, che offre prestazioni e comodità eccellenti. Per questo motivo particolare abbiamo pensato che sia giusto trattare ogni singolo modello come una categoria singola, spiegandone le specifiche caratteristiche.
Delimitatori dell’area di pulizia
Se avete letto la nostra guida generica sui migliori aspirapolvere robot, sapete bene quanto questo fattore sia secondo noi molto importante e spesso sottovalutato. Ci sono infatti più modi per delimitare l’area, i principali sono 3: tramite bande nere, con i muri virtuali, tramite app. Ogni tipo di delimitatore ha i suoi pregi e i suoi difetti e, nel caso, vi invitiamo a leggerli sempre nella guida generica che trovate linkata all’inizio dell’articolo.
Il sistema utilizzato dai robot aspirapolvere Rowenta è quello delle bande nere, che è il più “tradizionale”, ma anche quello più collaudato. Consiste nella semplice applicazione di bande nere che vengono percepite come ostacolo insuperabile dal robot aspirapolvere che quindi farà retromarcia. Come potete immaginare i benefici sono la semplicissima applicazione che può essere fatta anche da una persona anziana o con poca dimestichezza con la tecnologia. È anche comodo il fatto che le bande nere sono ben visibili e si capisce nitidamente fino a dove è stata pulita la stanza. La scomodità sta nel fatto che dovrete applicare manualmente queste bande nere, in questo modo il livello di automazione è limitato.
Opinioni
Per quanto riguarda la questione robot aspirapolvere Rowenta opinioni, pensiamo che le considerazioni da fare siano molte, ma che bisogna prima di tutto distinguere le diverse categorie dei modelli. Sicuramente l’affidabilità del marchio tedesco, la durata dei prodotti e la garanzia di poter fare affidamento su di essi per almeno 10 anni è un fattore molto interessante, che acquista valore però nel momento in cui parliamo dei modelli più performanti.
I modelli delle prime due categorie nonostante i loro limiti rispetto a brand che sono più avanti tecnologicamente, hanno comunque un punto di forza: la semplicità di utilizzo per persone con poca dimestichezza con la tecnologia. Se infatti molti preferiscono sistemi tecnologici più avanzati come l’app e i muri virtuali per controllare il robot, una persona anziana o che non padroneggia questi sistemi potrebbe trovarsi in difficoltà. Ecco che allora in questo caso il limite dei robot aspirapolvere Rowenta diventa un punto di forza e la poca automazione e il livello tecnologico inferiore diventano punti chiave per chi sceglie un approccio ancora manuale che potremmo definire semi automatico.
Differenze tra le diverse categorie
Infatti se ci concentriamo sulla categoria economica, in particolare sui robot aspirapolvere con motore tradizionale, le tecnologie utilizzate non sono al passo con i tempi. Questo vuol dire che il modello che acquistate è già dotato di tecnologie che oggi sono già state superate, e che nel giro di 10 anni saranno totalmente obsolete. Pensiamo quindi che per quanto concerne la prima categoria di robot aspirapolvere che abbiamo visto, essi siano utili solo a chi ha poca familiarità con la tecnologia, che preferisce e preferirà sempre l’utilizzo di un telecomando per il controllo e delle bande magnetiche per delimitare l’area. Insomma, a chi ha un approccio più tradizionale con i modelli di robot aspirapolvere, e poca familiarità con la tecnologia.
Per quanto riguarda la seconda categoria, quella dei robot aspirapolvere e lavapavimenti, la considerazione è più o meno simile, anche se qui entra in gioco il fatto che in questa particolare fascia di mercato, il modello si posiziona meglio dal momento che è tra i più economici e allo stesso tempo affidabili in commercio.
La categoria top di gamma invece risulta estremamente interessante. Il prezzo è molto competitivo, integra una connessione WiFi che permette un utilizzo più moderno, e il sistema ciclonico è collaudato ed efficiente. Su questa categoria in particolare l’azienda si posiziona molto bene, e il robot aspirapolvere Rowenta con motore ciclonico riesce a farsi desiderare, e a competere efficacemente con gli altri brand che padroneggiano questa tecnologia come Dyson e Samsung.
Prezzi
I robot aspirapolvere Rowenta come abbiamo visto coprono una gamma di modelli che vanno da quelli di fascia bassa fino ad arrivare a quelli con motore ciclonico di fascia più alta. Di conseguenza i prezzi dei modelli variano dai 250€ per quelli estremamente base, fino ad arrivare a quasi 800€ per quelli top di gamma con sistema ciclonico. In linea di massima possiamo dire che i prezzi rispetto al mercato sono molto competitivi. In modo particolare per quanto riguarda i modelli con sistema ciclonico si tratta di prodotti che riescono ad offrire questo sistema di pulizia più potente ed efficace al minor prezzo sul mercato.
Aspirapolvere robot Rowenta tradizionali
I modelli tradizionali sono costituiti da un design molto simile alla maggior parte degli aspirapolveri robot in commercio. La forma rotonda infatti è una di quelle più utilizzate. Inoltre questi modelli sfruttano un sistema di aspirazione tradizionale, si intende quindi un sistema dotato di un motore classico non ciclonico. I modelli che appartengono a questa categoria sono sprovvisti di un modulo WiFi, non sarà quindi possibile utilizzarli tramite app. Questo è un vero limite dal momento che molti robot delle aziende concorrenti hanno già implementato questo modulo anche nei robot di fascia più economica. Anche il sistema di pulizia utilizzato da questi modelli non è tra i migliori dal momento che non utilizzano nessun sistema avanzato di mappatura della casa, né tantomeno nessuna tecnologia appositamente creata per una pulizia smart.
L’aspirazione è comunque valida, anche se, per quanto riguarda questa particolare categoria di robot, la nostra opinione è che Rowenta è rimasta un po’ indietro rispetto al mercato. In alto a questa guida trovate il link per passare all’articolo generico sui migliori aspirapolvere robot, e vi renderete conto che ci sono brand che con dei prezzi del tutto simili riescono ad offrire molto di più, sia in termini di mappatura, sia in termini di durata della batteria e potenza di aspirazione. Dal punto di vista di supporto clienti però, questo marchio è tra i migliori nel mercato, un fattore importante da considerare se per voi avere un brand che si cura del cliente è una priorità.
Rowenta RR6943 Smart Force Essential
Il modello essential della gamma dei robot aspirapolvere Rowenta tradizionale è veramente basico. Si tratta di un modello davvero molto economico, e per questo dotato di funzioni limitate. Se paragonato però ad altri brand semi sconosciuti nella maggior parte dei casi cinesi, scegliere questo modello può essere un’ottima soluzione dal punto di vista che si può beneficiare di una qualità e durata decisamente superiore. Con il modello basic, dovrete occuparvi un po’ voi di tutto. Il robot non è in grado di riconoscere i tappeti e quindi prestare una maggiore potenza di aspirazione. Non è quindi propriamente indicato se avete tappeti nella vostra abitazione. Il livello di manutenzione dovrà essere un po’ alto per la pulizia costante del prodotto. La durata della batteria è molto buona dal momento che dura per 150 minuti, ma ci mette quasi 6 ore per ricaricarsi completamente.
Il modello sfrutta 3 modalità differenti tra random, edge e random room, ma non si tratta sicuramente dei sistemi migliori. Pensiamo che per quanto riguarda le nostre opinioni sul robot aspirapolvere Rowenta essential, si tratta di un modello un po’ limitato, utile solo a chi possiede un’abitazione non tanto grande, con superifci di pavimenti dure, e con l’assenza di tappeti. Consigliamo questo prodotto a chi ha poca familiarità con la tecnologia.

Rowenta RR6943 Smart Force Essential Robot Aspirapolvere, 0.25 Litri, 65 Decibel, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a robot aspirapolvere Rowenta opinioni ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Rowenta RR7157 Smart Force Extreme
La diretta evoluzione della versione essential consiste nel modello Extreme. Questa versione che potremmo definire avanzata, include una potenza di aspirazione più performante che permette al robot di pulire tutti i tipi di superficie, inclusi i tappeti. Troviamo inoltre anche una modalità in più chiamata “spot”, che permette di ripulire a fondo un’area specifica. Il problema anche qui è l’eccessiva manutenzione richiesta, dal momento che il modello si controlla anche in questo caso con un telecomando, e che va controllato manualmente. La durata della batteria in questo caso è anche minore rispetto al modello Essential, e permette solo 100 minuti di autonomia. Ci mette però 4 ore e mezza a ricaricarsi, meno del modello essential, ma siamo ancora lontani da molti altri modelli di brand concorrenti.
La nostra opinione su questo modello è che si tratta di un prodotto che sicuramente a livello qualitativo è molto buono, ma non è al passo con i tempi. Per il costo che ha, l’assenza di un modulo WiFi è una grave pecca. Il livello di manutenzione è ancora alto, e la ricarica completa del robot è lunga. Questo significa che per grosse abitazioni non è molto adatto. Va bene però per qualunque tipo di superficie, non dovrete preoccuparvi quindi della presenza di tappeti o parquet.
Rowenta SMART FORCE EXTREME Robot Aspirapolvere, 0.25 Litri, 70 Decibel, Bianco è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a robot aspirapolvere Rowenta opinioni ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Aspirapolvere robot e lavapavimenti Rowenta
Il modello di robot aspirapolvere Rowenta in grado di lavare anche i pavimenti è decisamente più interessante. Il costo rispetto al mercato in questo caso è tra i più bassi. La tecnologia utilizzata per lavare i pavimenti non è né innovativa né avanzata, ma possiamo dire che comunque funziona ugualmente. Il modello ha un accessorio aggiuntivo che può essere inserito quando si vogliono lavare i pavimenti, che rilascerà acqua su un panno apposito.
Sconsigliamo l’utilizzo di questo prodotto però a chi possiede tappeti nella propria abitazione. Il modello non è infatti in grado di riconoscerli e bagnerebbe anche i tappeti stessi.
Rowenta RR6971 Smart Force Essential Aqua
l modello può essere definito come la versione essential, con la possiblità però di aggiungere un accessorio aggiuntivo tramite il supporto mop, costituito da un panno e la base per l’acqua. In questo modo il robot nella parte anteriore aspira, mentre in quella posteriore lava il pavimento. Le altre caratteristiche tecniche solo le stesse del modello essential, con la differenza però che in questo caso la funzione lavapavimenti gioca un ruolo cruciale. Se infatti il modello essential aveva un rapporto prezzo prestazioni non in linea con i concorrenti, l’aggiunta della funzione lavapavimenti ad un prezzo molto competitivo rende questo prodotto molto interessante.
Consigliamo la versione Essential aqua a chiunque voglia acquistare un robot aspirapolvere Rowenta, in grado anche di lavare i pavimenti. Preferiamo questa versione rispetto a quella essential sprovvista della funzione lavapavimenti dal momento che il prezzo è molto simile, ma i prodotti sono molto differenti.

Rowenta RR6971 Smart Force Essential Aqua, Robot Aspirapolvere con Funzione Lavapavimenti, Aspira... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a robot aspirapolvere Rowenta opinioni ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Aspirapolvere robot Rowenta ciclonico
Se fino ad ora le nostre opinioni sugli aspirapolvere robot Rowenta non sono state proprio rosee, con il modello ciclonico cambia tutto. In questo caso l’azienda è riuscita a concentrare tutta la propria capacità tecnologica e ha creato un modello che può realmente competere sul mercato. L’aspirazione ciclonica è un tipo di aspirazione più potente rispetto a quella tradizionale, che offre una potenza di aspirazione maggiore, e richiede una manutenzione decisamente inferiore. Inoltre qui troviamo finalmente il supporto all’app che può farci dimenticare il poco intuitivo telecomando presente sui modelli visti fino ad ora, e offrirci un’esperienza di utilizzo decisamente migliore.
Il design dalla forma a D offre una copertura delle superfici maggiore vista la dimensione più larga della spazzola. In questo modo la stanza è pulita più in fretta. Troviamo finalmente anche un sistema di mappatura intelligente che fa superare gli ostacoli al robot aspirapolvere in tutta facilità. Presenti anche 3 modalità di pulizia differenti, una eco per le superfici dure, quella standard per le piastrelle, e quella boost per i tappeti. Tutto questo viene offerto ad un prezzo altamente competitivo nel mercato dei robot aspirapolvere ciclonici. La nostra opinione su questi modelli è decisamente positiva, e pensiamo che nel caso dei robot aspirapolvere Rowenta, si tratti di un prodotto dove davvero l’azienda è riuscita a fare la differenza.
RR8021 Rowenta Smart Force Cyclonic Connect
Ci troviamo di fronte ad uno dei modelli con il miglior rapporto qualità prezzo dei robot aspirapolvere Rowenta. il modello RR8021 è il più economico della serie Smart Force Cyclonic Connect, e offre tutti i benefici che abbiamo visto. La mappatura laser unita alla telecamera permette una pulizia agevole per tutta l’abitazione. La batteria agli ioni di litio è molto performante ma la durata è di solo un’ora vista la potenza di questo modello. La ricarica è più rapida di tutti i modelli Rowenta che abbiamo visto fino ad ora e in sole 3 ore il modello si ricarica completamente. L’unica pecca consiste nel design, che rende il modello un po’ spesso, e quindi gli impedisce di passare sotto alcuni mobili o letti.
Il modello RR8021 in versione nera, grigia e blu è il miglior aspirapolvere robot Rowenta per qualità prezzo. Il suo design innovativo, la sua potenza e facilità di utilizzo lo rendono un modello eccezionale tra i migliori nel mercato dei robot aspirapolvere con tecnologia ciclonica.
Rowenta Smart Force Cyclonic Connect, nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a robot aspirapolvere Rowenta opinioni ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Rowenta RR8024 Smart Force Cyclonic Connect
Della stessa natura ma con una colorazione diversa, il modello Rowenta RR8024 Smart Force Cyclonic Connect è un altro ottimo prodotto dei robot aspirapolvere Rowenta. mentre il modello precedente ha una capacità del serbatoio di 0,3 l, questo modello ha una capacità che va fino a 0,5l. Questo si traduce in una manutenzione minore del prodotto dal momento che lo dovrete svuotare quasi la metà delle volte del modello precedente. In questo modo il livello di automazione è portato al massimo livello per quanto concerne l’esperienza di utilizzo con i modelli di casa Rowenta. Rimane ancora il difetto del design dal momento che si tratta di un design identico a quello precedente, un pochino più grande vista la capacità maggiore del serbatoio.
Il Rowenta RR8024 Smart Force Cyclonic Connect è il miglior robot aspitapolvere Rowenta, con lui al vostro fianco la pulizia della casa è portata ai massimi livelli. Si tratta di uno dei migliori prodotti di aspirapolvere robot ciclonico presenti sul mercato.
![Rowenta RR8024 Smart Force Cyclonic Connect Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizie ad Alte Prestazioni, Connessione Wi-Fi, Bianco [Classe di efficienza energetica A+++]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41IFVVs2KsL._SL160_.jpg)
Rowenta RR8024 Smart Force Cyclonic Connect Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizie ad Alte Prest... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a robot aspirapolvere Rowenta opinioni ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Speriamo di averti aiutato a selezionare il modello grazie a questo articolo sul robot aspirapolvere Rowenta opinioni. Se hai qualcosa da aggiungere o qualche domanda da fare lascia pure un commento.
Se la tua voglia di lettura non è stata saziata dalla guida sul miglior robot aspirapolvere, scopri altre guide presenti sul nostro portale: