Xiaomi aspirapolvere robot quale scegliere è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Settembre 2023
Se sei su questa guida alla ricerca del Xiaomi aspirapolvere robot pensiamo che ti sia già deciso a scegliere un modello dell’azienda cinese, o sei comunque interessata o interessato. Se invece hai bisogno di informazioni più generiche sul miglior aspirapolvere robot allora ti consigliamo di passare alla guida generica che trovi nel link di seguito.
Xiaomi aspirapolvere robot: quale scegliere
Il brand cinese Xiaomi sta diventando uno dei brand più popolari e apprezzati degli ultimi tempi. La sua capacità di offrire prodotti qualitativamente molto validi ad un prezzo molto competitivo la sta rendendo una delle aziende con la crescita più rapida mai vista. Prima di capire quali sono i parametri per scegliere il miglior aspirapolvere robot Xiaomi, è necessario aprire una breve parentesi su come l’azienda riesce a mettere sul mercato nuovi prodotti ultra competitivi ad una velocità impressionante. Il vero segreto di Xiaomi consiste nell’acquisizione di start up che creano prodotti innovativi, e che vengono rapidamente integrate nell’ecosistema dell’azienda. In questo modo tramite un’unica app: Mi home, è possibile controllare una serie sempre più numerosa di prodotti.
Così facendo il valore dell’ecosistema aumenta vertiginosamente e il colosso cinese riesce a selezionare molto accuratamente prodotti che con un valido prezzo offrono un’ottima qualità. Ecco perché l’azienda cinese non crea i propri robot aspirapolvere direttamente, ma ha preferito integrare nel proprio sistema i robot dell’azienda Roborock, ribrandizzandoli come Xiaomi robot aspirapolvere. Ecco spiegato come mai potreste trovare questi modelli sotto altri nomi come appunto Roborock o Xiaowa. Perché sono effettivamente modelli di altri brand ma integrati sotto il nome e la garanzia del marchio Xiaomi.
Caratteristiche
Quali sono le caratteristiche che rendono unici e qualitativamente ottimi i robot aspirapolvere Xiaomi? Per prima cosa troviamo un sistema di mappatura dell’abitazione innovativo e di primissimo livello. Si tratta di una mappatura laser che sfrutta un sensore ben visibile montato sulla parte superiore del robot che tramite un algoritmo chiamato SLAM riesce a localizzare e creare una mappatura dell’abitazione praticamente perfetta. Questa caratteristica è una delle più avanzate su un’aspirapolvere robot e grazie ad essa riesce ad essere un passo avanti a tutti gli altri sistemi di mappatura delle principali aziende concorrenti come Roomba, Neato o Samsung.
Infatti il vero segreto degli Xiaomi aspirapolvere robot consiste proprio nel loro essere smart, e migliorare di volta in volta, pulizia dopo pulizia. I modelli riescono a capire anche qual è il percorso ottimale per tornare prima alla base di ricarica, e quali sono le aree dove prestare più attenzione per la pulizia. Un altro cavallo di battaglia dei robot Xiaomi è la durata della batteria, che tanti riportano come di gran lunga superiore a quella dei concorrenti. Questo fattore, unito alla capacità di tornare subito alla base di ricarica, e l’intelligenza del modello nel capire se l’area da pulire necessita di più ricarica (si avete capito bene), rende i modelli di quest’azienda altamente interessanti.
Funzioni aggiuntive
Un altro punto di forza si nota sicuramente nei modelli di fascia più alta con le funzioni aggiuntive come quella di robot lavapavimenti. Un problema di molti robot lavapavimenti consiste proprio nella poca efficacia, che rende questi modelli ancora in una fase di sperimentazione e spesso poco utili. L’azienda ha trovato invece una soluzione innovativa e smart per far fronte a questa funzione. Si tratta di un sistema botanico biometrico che simula il comportamento di una pianta nel trasporto dell’acqua dalle radici fino alle foglie. In sostanza il filtro dell’acqua del robot si comporta come se fosse la radice che trasporta l’acqua in modo organico a tutte le foglie che sono rappresentate dal panno di pulizia. In questo modo l’acqua è distribuita in modo estremamente organico e smette di essere distribuita quando il robot è fermo.
Il filtro è costruito in maniera tale da capire quanta acqua è necessaria e allo stesso tempo filtra l’acqua dalle impurità. Grazie a questa tecnologia la funzione per lavare i pavimenti è tra le più efficaci nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti.
Delimitatore dell’area di pulizia
Se avete letto il nostro articolo sul miglior robot aspirapolvere, sapete bene quanto è importante il metodo che viene utilizzato dal robot aspirapolvere per delimitare l’area di pulizia. I sistemi sono generalmente 2: bande nere che vengono appoggiate sul pavimento, oppure muri virtuali creati tramite appositi accessori. Entrambi i sistemi hanno i loro rispettivi pregi e difetti, ma si tratta in entrambi i casi di soluzioni scomode e poco pratiche. Ecco perché Xiaomi ha pensato di approcciarsi a questo problema con una soluzione davvero smart: sfruttando l’app.
Questo permette innanzitutto di non avere accessori e non dover quindi strumenti in più in giro per la casa. Inoltre l’esperienza di utilizzo in questo modo è molto più semplice: direttamente dalla mappa che è stata creata dal robot, voi scegliere l’area da delimitare tramite smartphone. Si tratta di una soluzione davvero comoda e pratica che rende i robot aspirapolvere Xiaomi tra i migliori per quanto riguarda la funzione di delimitazione dell’area.
App MiHome
Un punto forte degli Xiaomi robot aspirapolvere è proprio l’applicazione MiHome, che è considerata una delle migliori. un altro punto a favore consiste nel fatto che tutti i robot dell’azienda in vendita supportino l’app grazie al modulo WiFi. Non dovrete preoccuparvi quindi di stare attenti alla presenza o meno della compatibilità con l’applicazione, che è disponibile sia su iOS che su Android.
L’app è davvero semplice da utilizzare e grazie all’avanzato sistema di mappatura laser, dopo le prima attivazioni vi troverete la mappatura della vostra abitazione. In questo modo potrete facilmente vedere dove ha pulito il robot e il percorso che ha fatto. Potrete anche delimitare l’area di pulizia semplicemente selezionando l’area dal vostro smartphone. Inoltre potete facilmente controllare il livello di carica, schedulare il timer per farlo partire in determinati orari, e aggiornare il software. Quest’ultima funzione è molto importante da considerare per il lungo periodo perché vi permette di avere un modello sempre aggiornato che dura nel tempo.
Prezzo
Il prezzo degli Xiaomi robot aspirapolvere è estremamente competitivo sul mercato e offre un rapporto qualità prezzo molto buono. La variazione di prezzo va dai modelli meno recenti che montano meno sensori e hanno una potenza di aspirazione ridotta, per arrivare ai prodotti più performanti. Questi ultimi montano più sensori e riescono a mappare meglio l’abitazione, inoltre hanno un motore di aspirazione più potente, e sono spesso dotati anche della funzione lavapavimenti, assente sui modelli più economici. Il prezzo si aggira dai 200€ per i modelli economici, per arrivare a 500/600€ per i modelli di fascia più alta.
Xiaomi robot aspirapolvere vs Roomba
La sfida tra i robot Xiaomi e Roomba è una delle più accese quando si parla di aspirapolvere robot. Tanti affermano che i Roomba sono sopravvalutati in termini di costo, e che i robot Xiaomi offrono funzionalità equiparabili ai modelli top di gamma dell’azienda ad un costo decisamente inferiore. Innanzitutto bisogna chiarire che la linea Roomba fa solo da aspirapolvere, di conseguenza la sfida non prende in considerazione la tecnologia lavapavimenti. Sicuramente si tratta di due marche che sanno fare i robot aspirapolvere, l’azienda cinese è in grado di creare modelli altamente qualitativi a prezzi molto competitivi. Roomba però sta facendo passi da gigante e sta riuscendo con i suoi ultimi due modelli a rimpiazzarsi sul mercato con soluzioni innovative. Ad esempio il robot Roomba i7 è in grado di svuotarsi da solo, il livello di manutenzione e pulizia è quindi portato al minimo (questo ovviamente ad un costo non indifferente).
I robot aspirapolvere Xiaomi d’altro canto utilizzano un sistema di mappatura tra i migliori al mondo, che gli permette anche di sfruttare il sistema di delimitazione dell’area di pulizia migliore. È anche vero però che far mappare la stanza da un robot cinese non è una soluzione che può essere apprezzata da tutti visti i problemi di privacy con cui ci si scontra quando si parla di tecnologia e Cina. Potrebbe essere un fattore che può portare i più paranoici a scegliere Roomba. In definitiva pensiamo che entrambi i brand siano in grado di creare ottimi robot aspirapolvere, probabilmente se si sceglie tra i modelli di fascia economica o media, Xiaomi vince più facilmente, mentre se guardiamo ai modelli top di gamma Roomba non ci sono ancora prodotti Cinesi realmente in grado di competere.
- Per informazioni sui modelli di iRobot clicca sul nostro articolo: Roomba quale scegliere
Xiaomi vs Neato
I modelli dell’azienda californiana Neato Robotics sono molto più simili agli aspirapolvere robot Xiaomi. Questo perché il sistema di mappatura dei due brand è pressapoco lo stesso: entrambi utilizzano una torretta laser in grado di mappare la stanza. La differenza sta però in due fattori principali: l’azienda cinese fa anche robot 2 in 1 mentre Neato solo aspirapolvere robot; il design dei due brand è differente. Per il primo punto vale lo stesso discorso dei robot Roomba, vale a dire che se cercate un modello 2 in 1 dovete attualmente orientarvi su Xiaomi se li paragonate a Neato o iRobot. Per quanto riguarda il design invece bisogna fare delle considerazioni in più.
La forma a D dei modelli Neato permette di contenere una spazzola ed un contenitore più grosso. In questo modo il robot avrà un’autonomia di pulizia maggiore e andrà svuotato meno. La forma a D consente anche di pulire alla perfezione anche gli angoli dei muri della casa. Se da un lato troviamo quindi i benefici in termini di svuotamento del contenitore, dall’altro lato possiamo notare un’autonomia mediamente maggiore dei robot Xiaomi. Questo si traduce in un tempo di pulizia della stanza più veloce, nonostante la dimensione più ampia della spazzola dei modelli Neato.
Per quanto riguarda i delimitatori e l’applicazione i due brand se la giocano alla pari. Entrambi utilizzano un sistema di muri virtuali tramite app, ed entrambi sono dotati di un’ottima applicazione mobile. Neato ha il vantaggio di possedere un’app multipiattaforma anche per gli smartwatch, e la compatibilità con IFTTT per i più nerd e geek. In conclusione pensiamo che la sfida tra i due brand sia molto agguerrita, i prodotti si somigliano molto e anche l’esperienza di utilizzo. Dalla parte di Xiaomi troviamo spesso un sistema 2 in 1 e una batteria ultra capiente. I modelli Neato hanno un design più efficiente e si prestano meglio per un sistema di automazione domotico più completo.
- Per maggiori informazioni sui robot Neato clicca sul nostro articolo dedicato presente sul seguente link Neato Robotics opinioni
Opinioni
Concludendo pensiamo che gli Xiaomi aspirapolvere robot siano prodotti eccezionali dal punto di vista qualità prezzo, probabilmente i più competitivi sul mercato. Il sistema di mappatura è spettacolare e rende i modelli davvero smart. Questa intelligenza si traduce di conseguenza anche in un’efficienza maggiore. La durata della batteria è decisamente migliore di molti aspirapolveri di altre marche importanti. Il sistema per delimitare l’area di pulizia è il migliore dal momento che permette di non dover usufruire di strumenti accessori che occupano spazio o hanno comunque un impatto estetico sulla vostra abitazione.
Per quanto riguarda la funzione per lavare i pavimenti, i modelli che la possiedono sfruttano una tecnologia molto avanzata che rende questo sistema molto efficace. Non è facile trovare robot predormanti che fanno sia da aspirapolvere che da lavapavimenti, in genere su questi modelli che fanno entrambe le cose il lavaggio del pavimento pecca. Non è invece il caso di Xiaomi che invece riesce a padroneggiare anche quest’aspetto, e in più ad un prezzo molto interessante. La nostra opinione è quindi molto positiva, pensiamo che si tratti di una delle aziende che riesce ad unire la buona qualità al giusto prezzo.
Modelli solo aspirapolvere robot
I modelli più economici dell’azienda sono quelli che integrano solo la funzione di aspirapolvere tralasciando quella del lavaggio dei pavimenti. Nella maggior parte dei casi troviamo comunque i sistemi più avanzati della mappatura della casa e una buona durata della batteria. Via via che si sale di prezzo aumenta la potenza di aspirazione e il numero di sensori presenti.
Xiaowa Youth Robot Aspirapolvere Roborock light
Ci troviamo di fronte al modello più economico dell’azienda, chiamato anche Xiaowa Lite. Questo Xiaomi aspirapolvere robot potrebbe essere definito come la versione ultra base dei modelli dell’azienda, ma non per questo significa che non sia in grado di pulire bene la vostra abitazione. Anzi, il motore da 1.600 Pa riesce a offrire una potenza di aspirazione comunque molto valida. Troviamo poi una buona batteria da 2.600 mAh e un vano dalla capacità di 640 ml in grado di contenere più polvere rispetto ai modelli concorrenti con lo stesso prezzo. La batteria unita a un contenitore abbastanza capiente permette a questo piccolo robottino di pulire un ambiente di 100 mq con una sola ricarica. Considerate che molti robot più costosi di altre aziende non arrivano a questi livelli di efficienza. In più troviamo 10 sensori esterni e la torretta laser che, come abbiamo visto, permette una mappatura dettagliata della vostra abitazione.
Come abbiamo visto, tutti i modelli Xiaomi sono compatibili con l’app MiHome, con tutti i vantaggi che abbiamo visto. In questo senso, l’esperienza che avreste con uni Xiaomi aspirapolvere robot è la stessa di questa versione Light.

Xiaowa Youth Robot Aspirapolvere Sweeping Intelligente Automatico Applicação Controllo versão Int... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Xiaomi aspirapolvere robot ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Xiaomi mi robot Vacuum aspirapolvere
Mi robot Vacuum è uno dei modelli più celebri in Italia dei migliori robot aspirapolvere Xiaomi. Anch’esso è riuscito a distinguersi per la sua capacità di offrire ad un prezzo estremamente competitivo, un’esperienza d’uso e di pulizia fuori dal comune nella fascia economica. Questa versione è in grado di superare gli ostacoli fino a 1,5 cm, parametro che è stato migliorato nella versione 2 che vedremo più avanti. La potenza di aspirazione è pari a 1.800 pa, e la batteria grazie alla sua capacità da ben 5.200 mAh, ha una durata impressionante: fino a due ore e mezza con una sola ricarica. Questo fattore permette al modello di pulire una stanza di dimensioni fino a 250 mq con una sola ricarica completa, un risultato impressionante per un robot di fascia bassa.
Come avrete notato, il design di questo modello è diverso dalla versione Xiaowa Light vista sopra. Questo perché la torretta laser in questo caso è più grande e alta. Questo porta ad una mappatura della stanza ancora più accurata, ma allo stesso tempo ad uno spessore maggiore, che quindi rende più difficile per questo Xiaomi robot aspirapolvere il passaggio sotto alcuni mobili o letti. Pensiamo comunque che questo modello sia uno dei migliori sul mercato dei robot aspirapolvere di fascia economica, se non il migliore. Grazie alle sue performance straordinarie, la facilità di utilizzo e la sua abilità nel muoversi nella vostra abitazione grazie ai sistemi laser e di mappatura.
Xiaomi SDJQR02RR Mi Robot Aspirapolvere autocaricante, Bianco è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Xiaomi aspirapolvere robot ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Robot aspirapolvere lavapavimenti
Come abbiamo visto nel lavaggio dei pavimenti gli Xiaomi aspirapolvere robot sono tra i migliori sul mercato. Il sistema botanico biometrico unito all’intelligenza dei modelli li porta ad essere molto interessanti. La qualità dal punto di vista di aspirazione è comunque tenuta alta, quindi i robot aspirapolvere lavapavimenti Xiaomi sono in grado di svolgere molto bene entrambe le funzioni.
Xiaomi vacuum 2
Chiamato anche Roborock Sweep One, questa versione è forse la migliore in assoluto dell’azienda Xiaomi per chi cerca un prodotto estremamente performante, in grado anche di lavare i pavimenti in maniera funzionale, ad un prezzo eccellente. Su questo modello è stato inserito un motore più potente, da 2.000 Pa, che ora aspira in maniera ancora più forte con la modalità Turbo & Max. La sua intelligenza avanzata gli permette di capire in automatico la presenza di un tappeto, e aumentare da solo la potenza di aspirazione per una pulizia ancora più accurata. Inoltre è stato inserito un filtro aggiuntivo per diminuire la rumorosità del modello.
I sensori ora sono 13, che rendono il modello ancora più a suo agio nella vostra abitazione. È stata migliorata anche la capacità di superare gli ostacoli, che ora è passata da 1,5 cm per la versione precedente, a 2 cm. La batteria è rimasta la stessa del modello precedente da 5.200 mAh, con quindi la stessa durata di 2 ore e mezza, che gli permettono di pulire velocemente anche le abitazioni più grandi. Si tratta dello Xiaomi robot aspirapolvere e lavapavimenti migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo. Unica pecca è anche qui il sensore laser sulla torretta che risulta un po’ alto, portando a delle difficoltà nell’infilarsi sotto mobili, e aumentando il rischio di incastrarsi da qualche parte. Il modello che abbiamo visto è disponible anche in versione nera.
Roborock Xiaowa E20
Anche per la versione Xiaowa troviamo il modello in grado di lavare i pavimenti. Anche qui le caratteristiche sono state migliorate, potremmo definire questo prodotto l’unione tra il Vacuum 2 visto sopra, e il design tecnologico di Xiaowa. Come ormai avrete capito bene la differenza principale consiste nella torretta superiore che su questo modello è molto più piccola. Questo modello utilizza un sistema di doppio giroscopio: alta precisione EPSON ed uno a 6 assi Bosch. In questo modo gli angoli e le distanze sono identificate in maniera ancora più preciso. In più i 13 tipi di sensori diversi presenti garantiscono un’elaborazione eccellente delle informazioni. Il tutto unito ad un potente algoritmo in continua evoluzione. La torretta, o meglio l’occhio elettrico, così come definito dal produttore, rende il design del modello più agile e in grado di districarsi meglio tra i mobili e i letti.
Per il resto troviamo le stesse caratteristiche, del Vacuum 2, con il sistema innovativo di lavaggio biometrico botanico. Questo modello ha però una potenza di aspirazione più passa da 1.800 Pa, così come una batteria meno capiente da 2.600 mAh, in grado di garantire un’autonomia pari ad un’ora e mezza.
Potrebbero interessarti anche…
Speriamo di averti aiutato a selezionare lo Xiaomi aspirapolvere robot migliore in base alle tue esigenze. Se hai qualcosa da aggiungere o qualche domanda da fare lascia pure un commento.
Se la tua voglia di lettura non è stata saziata dalla guida sul miglior robot aspirapolvere, scopri altre guide presenti sul nostro portale: