[blockquote align=”none”] Iliad tariffe è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L’ultimo aggiornamento di questo articolo è di Giugno 2018.[/blockquote]
Iliad tariffe è una guida all’acquisto scritta da Sconti Migliori per permettervi di scegliere saggiamente gli articoli da acquistare senza trovare brutte sorprese.
Iliad tariffe: quanto costa Illiad e come risparmiare
Iliad è il nuovo gestore francese pronto a rivoluzionare i costi mensili per pagare le spese del proprio telefono in Italia. Con Iliad tariffe vogliamo spiegarvi nel dettaglio quali sono le offerte iliad e come poterle acquistare al fine di poter risparmiare.
Iliad è un operatore sbarcato da pochissimo in Italia ed è già pronto a rivoluzionare i costi delle comunicazioni e della navigazione internet. Sono molti i gestori presenti in italia, ma l’offerta Iliad tariffe è decisamente vantaggiosa e si pone come grande alternativa ai blasonati Tim, Vodafone Tre. È ora di tremare per i gestori?
Iliad tariffe è attivo dal 29 maggio ed è possibile registrarsi e richiedere una sim da questo link direttamente sul sito ufficiale. Grazie alla promozione, se siete compresi tra il primo milione di clienti potrete avere ben 30GB di internet, chiamate illimitate verso fissi e mobili in Italia e anche verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e verso fissi e mobili in USA, Canada, Alaska e Hawaii). Sono compresi anche gli sms verso fissi e mobili nazionali e, udite e udite, minuti ed sms illimitati + 2 gb dedicati (oltre ai 30GB inclusi nell’offerta) in tutta Europa!
Insomma Iliad si pone davvero come rivoluzione e permetterà realmente di risparmiare sul traffico e sui costi mensili.
Per quanto concerne la copertura di rete, Iliad tariffe si affida ad una rete proprietaria e si appoggia, in caso di bisogno, a Tre e Wind grazie ad accordi già presi e confermati. Abbiamo verificato la copertura di Iliad grazie al sito ufficiale e abbiamo notato come, in effetti, il 4G+ (o copertura semi-equivalente) sia effettivamente vasta e diffusa in tutta Italia.
Se siete inclusi nel primo milione di utenti che si iscrivono a Iliad potete avere tutto questo a soli 5,99€ al mese, diversamente, pagherete 9,99€ al mese, prezzo comunque ottimo in funzione di ciò che viene offerto (anche se già meno competitivo rispetto ai 5,99€/mese). Qualora vogliate provare il servizio vi consigliamo di affrettarvi: l’apertura ufficiale di Iliad è fissata per il 29 maggio, un milione di Clienti finiscono in fretta.
Di Iliad tariffe ci piace la presenza di un singolo piano tariffario che include tutto, senza complicazioni o migliaia di offerte diverse che mandano l’utente in confusione. Un’altra cosa bella? Non ci sono vincoli di alcun tipo, potete tornare al vostro vecchio gestore quando preferite.
Iliad tariffe: servizi inclusi nell’offerta
La caratteristica importante e vantaggiosa, oltre ai costi, sono sicuramente i servizi offerti da Iliad. Attivando un piano Iliad tariffe potrete avere gratuitamente la segreteria telefonica, il servizio “mi richiami”, l’Hotspot per navigare con Smartphone da altri dispositivi, il controllo del credito residuo, la segreteria visiva, la visualizzazione del numero chiamante, il controllo consumi, l’avviso di chiamata in caso di numero occupato, nessuno scatto alla risposta, il blocco dei numeri nascosti, le chiamate rapide, il filtro chiamate ed sms, l’inoltro verso segreteria telefonica all’estero e l’SOS Ricarica.
Insomma, sono davvero moltissimi i servizi inclusi nell’offerta e che potrete sfruttare a vostro vantaggio in maniera completamente gratuita. Basti pensare all’Hotspot, servizio che alcuni gestori fanno pagare a parte e in maniera salata, che vi permette di sfruttare i 30GB inclusi nell’offerta con qualsiasi dispositivo. Se volete provare Iliad potreste anche pensare di farlo con una nuova attivazione per una sim da destinare al vostro tablet al fine di collegarvi senza WiFi (qualora abbiate un tablet con vano sim e connettività dati).
Oltre a questo non dimentichiamoci del roaming: come già menzionato poco sopra, Iliad offre anche un piano roaming che vi permette di avere minuti ed sms illimitati + 2GB ulteriori oltre ai 30GB già compresi nell’offerta. Questo vi permetterà di telefonare, mandare sms (se ancora li mandate) e navigare anche in Europa con le stesse condizioni che utilizzate in Italia, caratteristica molto comoda per chi viaggia spesso per lavoro e ha bisogno di connettersi anche in assenza di WiFi.
Per scoprire maggiori dettagli sul roaming con Iliad vi rimandiamo al sito ufficiale qui.
Iliad: smartphone da utilizzare per provare il servizio
Ciò che abbiamo avuto modo di vedere nelle prime ore dal lancio del servizio Iliad è un profondo interesse da parte degli utenti che però vorrebbero provare la copertura e tutto ciò che ne consegue su un dispositivo secondario, come ad esempio uno smartphone per il lavoro o un tablet. È sicuramente normale avere un po’ di diffidenza per un servizio nuovo, ecco perché molti sono curiosi e decidono di acquistare uno smartphone secondario economico al fine di poter sfruttare Iliad.
Le sim Iliad sono compatibili con qualsiasi smartphone e tablet ovviamente, ma non abbiamo pensato di selezionarne solo alcuni al fine di mantenere il budget basso senza però avere un prodotto non adatto. Quale miglior occasione per provare uno smartphone Android a basso costo? Soprattutto magari se siete utenti iOS curiosi di effettuare questo passaggio (trend sempre in maggiore crescita vista la delusione da parte degli utenti Apple circa gli ultimi dispositivi presentati).
Xiaomi Redmi 5 Plus
Xiaomi Redmi 5 Plus è un fantastico smartphone Android avanzato sotto tanti punti di vista (in cui eccelle per alcuni casi). Si tratta di uno smartphone android economico e prestante con un grande display da 5.99″ e risoluzione 2160×1080 pixel. Integra un modulo LTE 4G con cui sfruttare al meglio una sim Iliad che permette un trasferimento dati ed una navigazione davvero veloce. Ottima anche la fotocamera da 12 megapixel che scatta foto a 4000×3000 pixel e registra video in Full HD 1080p. Spessore molto minimizzato di 8.1mm e buona autonomia della batteria completano le ottime caratteristiche di questo smartphone android sotto ai 200€. Ultima caratteristica molto importante: è dual sim. Questo vi permetterà di sfruttare la vostra nuova sim iliad tariffe e un’altra sim (magari quella che usate abitualmente) permettendovi di tenere le cose ben separate.
Xiaomi Redmi 5 Plus fa parte della nostra guida Iliad tariffe e può essere acquistato su Amazon cliccando qui.
Honor 9 Lite
Honor è un brand che fa parte del gruppo Huawei, ben più conosciuto in tutto il mondo. Si tratta di un dispositivo affidabile, veloce e soprattutto economico. Sempre con meno di 200€ vi porterete a casa uno smartphone con memoria espandibile da 32GB, display 5.65″ IPS in 18:9, 3GB di Ram per gestire tantissime operazioni nello stesso momento senza alcun problema, Chip LTE Cat.4 per sfruttare al meglio la vostra sim Iliad, Wi-Fi, Bluetooth, Batteria da 3000mAh per un’ottima autonomia, GPS, A-GPS, Glonass, NFC e sensore di impronte digitali per sbloccare il dispositivo. Integra il sistema operativo Android con EMUI 8.0 ed è dual sim come Xiaomi Redmi 5 Plus, in questo modo potrete sfruttare due numeri di telefono (personale e di lavoro) su un singolo dispositivo.
![Honor 9 Lite Smartphone, Schermo 5.65" FHD+, 3 GB RAM, Doppia Fotocamera 13 e 2 MP, 32 GB, Blu [Italia]](https://m.media-amazon.com/images/I/41wfrqATfIL._SL160_.jpg)
Honor 9 Lite Smartphone, Schermo 5.65" FHD+, 3 GB RAM, Doppia Fotocamera 13 e 2 MP, 32 GB, Blu [I... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe: ecco come risparmiare sulla bolletta telefonica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Honor 9 Lite fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe ed è disponibile su Amazon cliccando qui.
Miglior Android Stock Economico: Xiaomi Mi A1
A1 è uno degli smartphone Android economici più apprezzati in assoluto del produttore Xiaomi (recentemente arrivato in Italia con il primo store ufficiale). Xiaomi Mi A1 integra uno smartphone da 5.5″ Full HD, processore Snapdragon 625 da 2GHz, 4GB di Ram, memoria da 64GB, doppia fotocamera da 12 megapixel, impronta digitale posteriore per la massima sicurezza e comodità e soprattutto Android One, un modo facile ed economico per permettervi di vivere la vera esperienza Android Stock. Questo significa ricevere gli aggiornamenti sempre per primi e godere della piena esperienza Google senza nessuna personalizzazione.
Xiaomi Mi A1 è disponibile su Amazon cliccando qui.
Iliad: tablet da utilizzare con il servizio
Esattamente come scritto nel capitolo dedicato agli smartphone, una sim Iliad tariffe può essere un’ottima idea per sfruttare un tablet al fine di navigare senza rete WiFi. Ciò richiede ovviamente un tablet con vano sim e compatibilità con la rete dati. Ne abbiamo selezionati alcuni economici per voi al fine di permettervi di provare al meglio il servizio e soprattutto avere un dispositivo sempre connesso che vi permetta di leggere la vostra rivista preferita, rispondere alle email, guardare Netflix, cercare film su Infinity e così via.
Lenovo TAB 4
Uno dei tablet più economici in assoluto con possibilità di inserire una sim dati è Lenovo Tab 4, un dispositivo molto semplice con sistema operativo Android che potrà facilmente accontentare le vostre esigenze di scrittura, lettura, navigazione e consultazione email. Integra una ROM da 16GB per lo spazio d’archiviazione, Ram da 2GB, un chipset Adreno, WiFi e Bluetooth e una batteria che consente fino a 20 ore di autonomia senza troppi problemi. Il display è da 8 pollici, sufficienti per leggere comodamente senza avere troppo peso sulle mani e soprattutto per guardare film in aereo o in treno durante un viaggio (magari a spasso con la vostra nuova valigia viaggio).

Lenovo Tab4 8 Tablet, Display 8" HD, Processore Qualcomm, 16 GB Espandibili fino a 128 GB, RAM 2 ... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe: ecco come risparmiare sulla bolletta telefonica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Lenovo TAB 4 fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe ed è acquistabile su Amazon cliccando qui.
Huawei Mediapad T3
Huawei Mediapad T3 è una vera garanzia sulla qualità grazie soprattutto ai componenti performanti e scelti saggiamente dal produttore. Mediapad T3 integra un display da 10″, processore Quad Core perfetto per gestire anche videogiochi, 2GB di Ram, memoria d’archiviazione di 16 GB e, ovviamente, spazio per sim dati LTE 4G, perfetto da sfruttare con la vostra nuova sim Iliad.
Il dispositivo garantisce un’autonomia di circa 16 ore ed è pensato per l’utilizzo in ambito multimediale e/o ludico: grazie alla sim integrata e allo schermo da 10″ sarà piacevole gustarsi film e serie tv in alta definizione anche quando siete in giro per lavoro. Grazie ad un piano Iliad potrete godervi film a tutto schermo anche in Europa senza costi aggiuntivi di Roaming.

HUAWEI Mediapad T3 Tablet 4G LTE, CPU Quad-Core A53, 2 GB RAM, 16 GB, Display da 10 Pollici, Grigio è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe: ecco come risparmiare sulla bolletta telefonica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Huawei Mediapad T3 è disponibile su Amazon cliccando qui.
Samsung Galaxy Tab A
Sempre rimanendo in tema di brand conosciuti che realizzano tablet Android economici con sim integrata, è il turno di Samsung con Galaxy Tab A, uno dei prodotti di questa fascia di prezzo più apprezzati in assoluto dagli utenti. Samsung Galaxy Tab A integra un display da 10,1″ con risoluzione WUXGA, connettività LTE 4G con l’aggiunta del WiFi, fotocamera anteriore da 2 megapixel e posteriore da 8 megapixel (con ottica f/1.9), ram da 2GB, memoria da 32GB espandibile con microSD fino a 200GB, batteria da 7300 mAh e processore Octa Core che garantisce incredibili prestazioni nei videogiochi e nei programmi di montaggio.
Insomma, con queste caratteristiche avrete un vero e proprio computer con grandissima autonomia a portata di dito.
Samsung Galaxy Tab A 2016 Tablet da 10.1”, 32 GB Espandibili, LTE, Grigio [Versione Italiana] è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe: ecco come risparmiare sulla bolletta telefonica ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Samsung Galaxy Tab A fa parte della nostra guida dedicata a Iliad tariffe ed è disponibile su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Se ti è piaciuta questa guida dedicata a Iliad Tariffe e il modo chiaro in cui cerchiamo sempre di far capire quale prodotto acquistare in base a budget e interessi, allora potrebbero interessarti altri nostri articoli specifici tra cui:
- Miglior tavoletta grafica
- Miglior termostato intelligente
- Miglior proiettore Full HD
- Miglior proiettore 4K
- Telecamera per casa