Miglior termostato intelligente: cos'è, come funziona e quale acquistare è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Dicembre 2023
In un’era in cui si ha sempre voglia e bisogno di aggrapparsi ad un imminente futuro dedicato alla domotica, spesso gli utenti si trovano di fronte alla possibilità di scegliere come poter risparmiare circa i costi di gestione della propria casa, sia essa in affitto o di proprietà. Se desiderosi di abbassare le spese di riscaldamento in favore di un ambiente più gestibile e bollette più basse avete trovato la guida che fa al caso vostro.
In questo articolo scoprirete qual è il miglior termostato intelligente in base alle vostre esigenze, al budget a disposizione e altri fattori rilevanti circa l’acquisto. Anche in questo caso, come nelle altre guide, ogni termostato wifi sarà ordinato in base al prezzo e ne verranno evidenziate le caratteristiche migliori.
Termostato intelligente : cos’è e come funziona
Un termostato intelligente è a tutti gli effetti un normale termostato (certo, con un design più curato) che però integra, di solito, un chip Wi-Fi che vi permette la connessione ad un normale router da casa e quindi ad internet. Grazie a questa possibilità potrete a tutti gli effetti rendere il vostro riscaldamento parte integrante della domotica di casa vostra. Sfruttando quindi la domotica, un termostato intelligente può anche apprendere le vostre abitudini al fine di migliorare il consumo e farvi risparmiare sulla bolletta di casa.
Termostato intelligente: vantaggi e caratteristiche principali univoche
Ecco cosa contraddistingue un termostato intelligente rispetto ad un termostato tradizionale:
- Intelligenza basata sul meteo esterno con funzioni di autoregolazione (es.: se fa freddo, accendi il riscaldamento, se fa caldo spegnilo)
- Auto apprendimento basato sulle abitudini umane degli abitandi
- risparmio energetico ed economico grazie alle funzioni smart che si basano anche sull’apprendimento
- gestione da fuori casa tramite smartphone o tablet con applicazione dedicata
- Connessione tramite WiFi
- Gestione della climatizzazione in inverno e in estate
- Controllo della temperatura basato sulle zone della vostra casa (es.: Salotto, camera, bagno..etc)
- Integrazione con sensori vari di temperatura, caloriferi, valvole termostatiche e così via
- Statistiche e dati storici con pratici grafici
- Comandi vocali (tipo Google Home o Alexa di Amazon per regolare la temperatura con la propria voce)
- Documentazioni e supporto in italiano
- Aggiornamenti software automatici
Insomma, come avrete avuto modo di capire sono tanti i vantaggi di avere un termostato intelligente per regolare la temperatura di casa vostra oltre al “semplice” fatto di risparmiare sulla bolletta e sui consumi energetici. Un termostato intelligente non farà schizzare la classe energetica di casa vostra verso la A, ma è decisamente un miglioramento importante e sotto certi punti di vista necessario.
Acquistare un termostato intelligente non è solo un motivo per poterlo controllare da smartphone in remoto e far vedere agli amici quanto siamo bravi e belli bensì un passo importante verso il futuro per la tecnologia che verrà.
Miglior termostato intelligente: come scegliere il termostato intelligente da acquistare
Grazie a questa guida dedicata al miglior termostato intelligente saprete come funziona un termostato intelligente e soprattutto quale scegliere in base alle vostre esigenze, al budget disponibile e a tanti altri fattori soggettivi basati sulle vostre abitudini e sulla vostra casa.
Innanzitutto, prima di acquistare un termostato intelligente, è bene sapere che i modelli destinati al mercato italiano supportano tutti l’attacco standard che avete già sicuramente nella vostra casa con l’attuale termostato. Per questo motivo, vi consigliamo di acquistare i prodotti mostrati in questo articolo ed evitare termostati importati dall’europa o, peggio ancora, dall’America, che richiederebbero obbligatoriamente l’intervento di un idraulico esperto che comunque potrebbe non riuscire a rendere il tutto compatibile.
Termostato intelligente: cosa verificare a casa prima di acquistare
Prima di scegliere il miglior termostato intelligente per le vostre esigenze è necessario controllare che sia tutto pronto nella vostra casa per poter ospitare tale dispositivo all’avanguardia. La prima, ed ovvia, verifica è la presenza di una connessione WiFi di vostra proprietà: se usate il WiFi del vicino “a scrocco” vi sconsigliamo di procedere all’acquisto di tale dispositivo, è bene che vengano utilizzati con reti di vostra proprietà. Verifica inoltre il segnale del WiFi e la posizione del router: se il vostro router è troppo lontano dal termostato potrebbe essere necessario aggiungere un wifi extender o un access point al fine di estendere la connettività senza fili ed arrivare così al termostato intelligente.
La seconda caratteristica da verificare è l’attacco del vostro termostato: sebbene sia ormai uno standard uguale per tutti, è bene verificare se i cavi sono molto vecchi oppure no. La maggior parte dei cablaggi per un termostato è codificata ma, in molti casi, se il lavoro non è stato fatto da un professionista in precedenza, potrebbero essere stati codificati nel modo sbagliato, e questo potrebbe portare ad un malfunzionamento.
Se non sei sicuro di questa operazione, fatti aiutare da un idraulico professionista, sia per la sostituzione, sia per la codifica dei cavi. Per codificare un cavo è necessario utilizzare un pezzo di nastro adesivo al fine di etichettare ogni cavo con una lettera che corrisponde a quella dell’attacco sul termostato. Ad esempio, se il cavo blu è collegato alla connessione B, non ti resta che scrivere “B” sul nastro adesivo e fissarlo poi al cavo. È necessario etichettare tutti i cavi che vedi, anche quelli che non sono collegati al termostato.
Puoi tranquillamente ignorare il colore dei fili, tranne quelli che sono identificati esclusivamente tramite essi. I termostati che non sono stati installati da un professionista potrebbero infatti non rispettare le codifiche internazionali, quindi i colori potrebbero non corrispondere realmente a ciò che potrebbero o dovrebbero essere.
Termostato WiFi : consigli utili per scegliere
Acquistare un termostato wifi potrebbe sembrare un’operazione semplice, ma non è sempre così. Se siete degli smanettoni un po’ nerd / geek allora saprete molte caratteristiche di questi dispositivi e, paradossalmente, ciò che avete letto finora potrebbe non servirvi. Se però siete abbastanza estranei all’argomento e indecisi sull’acquisto allora vi farà comodo ricevere qualche giusto consiglio su come capire quale potrebbe essere il miglior termostato intelligente in base alle vostre necessità.
La prima cosa da controllare nell’acquisto di un termostato intelligente (dopo aver fatto le verifiche a casa descritte nel capitolo precedente) è sicuramente la compatibilità con il sistema operativo del vostro telefono. Tendenzialmente, se avete un iPhone o un telefono Android (quindi Samsung, LG, Huawei, Sony, Google, Xiaomi, HTC, Motorola, Lenovo, Honor, OnePlus e tanti altri) non avrete problemi di compatibilità in quanto tutti i prodotti che vedrete in questa guida sono compatibili al 100%. Se avete un Windows Phone…beh, oltre ad essere dispiaciuti per voi, è bene che controlliate attentamente se tra i requisiti ci sia la compatibilità prima dell’acquisto.
Le funzioni del prodotto sono un altro punto fondamentale per scegliere il miglior termostato intelligente: autoapprendimento, geolocalizzazione, area di movimento, integrazione e controlli vocali sono solo alcuni degli aspetti determinanti per la scelta. Noi non mancheremo di segnalarveli in ogni scheda prodotto, in quanto, di certo, si tratta di caratteristiche soggettive e basate sulle reali necessità (potrebbe non interessarvi il controllo vocale, ad esempio).
Ultimo ma non meno importante è sicuramente il design: dopo anni e anni di termostati brutti che vi obbligavano ad avere un abbassamento di qualità estetica in casa vostra, perché non scegliere qualcosa di davvero bello e unico? Tendenzialmente ogni termostato intelligente ha un design all’avanguardia in grado di rendere decisamente più appetibile l’estetica di casa vostra, ma ora avrete comunque la possibilità di valutare anche questo aspetto.
Miglior termostato intelligente: come acquistare al miglior prezzo
State per leggere la nostra selezione completa che vi consiglierà l’acquisto del vostro miglior termostato intelligente, articolo che mensilmente vi porta novità, consigli e informazioni tecniche per aiutarvi nella scelta. Ad ogni modo, potreste essere interessati all’acquisto di un termostato intelligente senza però avere la possibilità, in questo preciso momento, di concludere la transazione. Questo potrebbe essere causato da tanti motivi: mancanza di budget, prezzo da voi considerato troppo alto, attesa di sconti e così via.
Controllare tutti i giorni questo articolo per vedere se ci sono variazioni automatiche di prezzo è però certamente impensabile, ecco perché ScontiMigliori.com viene in vostro aiuto con un progetto tutto nuovo: Price Buddy Bot.
Price Buddy è uno strumento gratuito sviluppato dal team di ScontiMigliori e disponibile su Telegram Messenger e su Facebook Messenger che vi permette di tracciare effettivamente il prezzo di un prodotto. Vi basterà aggiungere quel prodotto a Price Buddy, semplicemente incollando il link Amazon, eBay o GearBest e, in caso di sconti e offerte, Price Buddy vi manderà una notifica. Stara a voi poi decidere se concludere l’acquisto oppure no. Potete vedere la panoramica completa delle funzioni del bot nel sito ufficiale di Price Buddy.
Miglior termostato intelligente: quale acquistare
Siete finalmente giunti alla parte più interessante della nostra guida all’acquisto dedicata al miglior termostato intelligente. Dopo esservi documentati su tutto ciò che serve e su come scegliere è ora di vedere quali sono i reali prodotti esistenti e capire, in base a preferenze e budget, quale scegliere tra i tanti disponibili. Esistono sicuramente molti più termostati intelligenti di quelli segnalati in questa guida, ma, come sempre, sapete bene che selezioniamo solo i prodotti realmente interessanti, garantiti, funzionanti, funzionali e con il miglior rapporto qualità / prezzo.
I prodotti, come su ogni guida di Sconti Migliori, sono ordinati in ordine di prezzo ed integrano un box auto aggiornante che vi garantirà sempre il miglior prezzo possibile.
BTicino Smarther SX8000W
BTicino è sicuramente uno dei marchi più conosciuti in tema di termostati ed altre apparecchiature elettriche dedicate alla casa. Da qualche tempo ormai, il noto brand si è modernizzato e ha presentato alcuni prodotti dedicati alla domotica, come ad esempio BTicino Smarther SX8000W, un termostato wifi integrato da utilizzare in abbinamento con l’app dedicata “Thermostat“, la quale consente di effettuare tutta la programmazione e gran parte delle funzioni in maniera pratica, semplice ed intuitiva. A livello locale è possibile impostare il livello di temperatura per il funzionamento manuale oppure attivare la modalità Boost, che permette di forzare l’accensione dell’impianto per un periodo limitato (da 30 a 90 minuti) indipendentemente dalla temperatura misurata e da quella programmata. Questa versione di termostato Bticino ha una garanzia estesa fino a tre anni e alcune funzioni avanzate come ad esempio la multiabitazione (nel caso in cui avete effettivamente più proprietà da gestire), la multiutenza (nel caso in cui siate più persone a gestire la temperatura) e, ovviamente, la multizona, quella funzione che permette al termostato wifi di gestire più aree della vostra casa (come ad esempio il soggiorno, la camera da letto e così via).

BTicino Smarther SX8000W Termostato Connesso da Muro con Wi-Fi Integrato, 5 - 40 °C, Programmazio... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Termostato Intelligente ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Netatmo Smart Thermostat by Starck
Forse uno il termostato wifi più conosciuto, Netatmo Smart Thermostat è stato disegnato da Philippe Starck, un designer francese tra i più noti ed apprezzati al mondo. Sebbene il design sia soggettivo, questa caratteristica costituisce sicuramente un vantaggio di cui tener conto se desiderate avere in casa un vero e proprio oggetto d’arredo elegante. Grazie ai consigli di Philippe Starck, questo miglior termostato intelligente può essere rimosso dalla sede e utilizzato senza cavi; questo significa che vi sarà fisicamente possibile staccare Netatmo Smart Thermostat dal muro e appoggiarlo (grazie ad uno stand apposito) su un tavolo o su un mobile a vostra scelta. Sul muro rimarrà integrata un’apposita placca che nasconderà buco e fili.
Grazie a Netatmo Smart Thermostat potrete risparmiare fino al 37% dei costi energetici per riscaldare la casa grazie ad una programmazione adattiva che impara e comprende il vostro stile di vita e si adatta appunto in base alla vostra presenza giornaliera. Ad esempio, se in casa non c’è nessuno dalle 09:00 alle 19:00, Netatmo Smart Thermostat si regolerà al fine di potervi far trovare la casa calda alle 19 senza dover mantenere acceso il riscaldamento tutto il giorno. Tra le varie funzioni non manca il controllo a distanza tramite smartphone, tablet e/o pc (tramite web browser, quindi paradossalmente qualsiasi pc con cui vi collegate tramite le vostre credenziali) e il controllo vocale, grazie a cui potrete sfruttare Siri / Apple HomeKit su iOS oppure Google Home su Android (o su Google Home Mini / dispositivi vari supportati). Insomma, vi basterà dire “Ehi Siri / OK Google imposta 20 gradi in casa” e il termostato eseguirà l’operazione in pochi secondi. Presenti anche le funzioni di controllo stanza per stanza e di rendicontazione statistica basata sui consumi storici. Netatmo Smart Thermostat è compatibile con caldaie a Gas, Nafta, Legna e pompe di calore. Si tratta di caratteristiche che lo rendono valido per la guida al miglior termostato intelligente.
OFFERTA

Netatmo Termostato connesso e intelligente per caldaia singola, NTH01-FR-EC è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Termostato Intelligente ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Honeywell Lyric T6
Honeywell è un altro marchio noto nella produzione di termostati classici e standard che, nel corso degli anni passati, ha realizzato prodotti dal design di dubbio gusto ma ben funzionali. Con Honeywell Lyric T6 la storia cambia: nuovo design rifatto da zero e pensato per una casa elegante e nuove funzionalità domotiche che hanno reso possibile il suo inserimento nella nostra guida dedicata al miglior termostato intelligente. Honeywell Lyric T6 è un termostato wifi con controllo del riscaldamento e programmazione tramite smartphone e tablet mediante un’app gratuita compatibile con sistema Apple HomeKit (quindi Siri per i comandi vocali, ad esempio) e Google Home (stessa storia per i comandi vocali). È possibile eseguire una programmazione oraria facile ed intuitiva scegliendo tra i vari set preconfigurati oppure creandone uno da zero in base alle esigenze. L’intera procedura di installazione è realizzabile tramite lo smartphone (tramite l’app “Lyric) oppure direttamente sul display LCD Touchscreen retroilluminato presente sul dispositivo. In maniera analoga come succede con il Netatmo, anche Honeywell Lyric T6 può essere staccato dal muro e posizionato dove preferite all’interno della vostra casa: un chip WiFi permetterà il collegamento tra smartphone e modulo relè collegato al muro (con il quale poi comunica con la caldaia). La funzione di controllo TPI intelligente assicura inoltre che questo miglior termostato intelligente possa accendersi per il tempo minimo necessario permettendovi quindi di risparmiare energia e denaro.

Honeywell Home T6 Termostato Wi-Fi smart, utilizzabile con app, compatibile con Apple HomeKit, Go... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Termostato Intelligente ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Il miglior termostato intelligente per qualità e prezzo: Nest T3010IT
Per questo tipo di miglior termostato intelligente ci sono poche presentazioni da fare, ma, se proprio non lo conoscete, vi basterà sapere che, una volta lanciata la prima versione del prodotto, l’azienda è stata acquistata da Google stessa al fine di inglobare tale tecnologia e offrire al pubblico funzioni sempre migliori. A livello statistico, dal 2011 (data di lancio del primo prodotto), Nest ha aiutato a risparmiare oltre otto miliardi di kWh in milioni di case di tutto il mondo, e il segreto di. tale successo è proprio legato alla tecnologia di apprendimento delle abitudini. Nest impara a conoscere la temperatura di casa che preferite quando siete all’interno dell’abitazione e si spegne in automatico quando non ci siete. Grazie alla tecnologia OpenTherm, Nest è in grado di rilevare spifferi, sbalzi di temperatura, dispersioni e simili e regolare la potenza e gli orari di utilizzo al fine di mantenere la temperatura sempre stabile in base a ciò che desiderate. Con i controlli vocali potrete comandare tutte le funzioni (sfruttando però Google Home) e pertanto vi sarà possibile dire “Ehi Google, Buonanotte” per far partire il programma notturno personalizzato oppure “Ehi Google, buongiorno” per attivare tutto ciò che preferite. Grazie all’integrazione con IFTTT e con numerosi altri servizi, potrete inoltre rendere Nest il centro di controllo di casa vostra. Se siete in possesso ad esempio delle lampadine Philips Hue, grazie sempre all’integrazione con IFTTT potrete fare in modo di sfruttare i sensori di NEST per rilevare quando siete a casa e accendere automaticamente le luci, senza premere nulla. Se volete scoprire tutti i prodotti compatibili ed integrabili con Nest, vi basta cliccare su questo link. Oltre a questo, dopo aver utilizzato il riscaldamento per qualche giorno, Nest si ricorda delle vostre abitudini perfettamente ed è in grado di capire quando fate colazione, pranzate o cenate, così avrete sempre la temperatura giusta con il minor consumo. Se uscite per andare a lavoro, i sensori di presenza di Nest collegati al vostro smartphone lo rileveranno e diminuiranno la potenza del riscaldamento fino allo spegnimento. Grazie al Bollettino Nest potrete sempre tenere sotto controllo le statistiche di consumo e molto altro. Nest è un vero mondo da approfondire ed un reale concentrato di funzioni e tecnologia avanzata, motivo per cui, secondo noi è davvero il miglior termostato intelligente per rapporto qualità / prezzo.
Nest Termostato 3A generazione, Acciaio Inossidabile è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a Miglior Termostato Intelligente ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Tado° Termostato Intelligente v3
Tado è una giovane azienda nata a Monaco di Baviera che, nel corso degli anni, è diventata un’importante “fonte” di dispositivi domotici affidabili, pratici, intuitivi e soprattutto validi. Secondo noi, si tratta del vero rivale di Nest sul podio del miglior termostato intelligente. Tado v3, prodotto presente nella guida dedicata al miglior termostato intelligente, integra un nuovo controllo multizone e un nuovo algoritmo di riscaldamento che consente un risparmio maggiore sui costi energetici e rende la vita ancora più confortevole. La nuova interfaccia del termostato e la nuova programmazione intelligente sull’app per iOS e Android facilitano inoltre la gestione del riscaldamento e ne aumentano l’efficacia. La funzione più caratteristica ed interessante di Tado è sicuramente quella legata alla vostra posizione (sfruttando il sistema “geofencing” che calcola gli spostamenti). Grazie a questa funzione, Tado rileverà la vostra posizione sfruttando il gps o il 4G del vostro smartphone e capirà la vostra distanza da casa; in base a questo, riuscirà a decidere se iniziare a scaldare l’ambiente basandosi anche sulla velocità di avvicinamento a casa. Tado permette un risparmio fino al 31% sui costi di bolletta e, con gli ultimi aggiornamenti, la versione v3 proposta in questo articolo è in grado di integrarsi praticamente con tutto: Amazon Alexa, Apple HomeKit, Google Home, IFTTT e molto altro. In questo modo potrete usare i comandi vocali per gestire le preferenze oppure sfruttare IFTTT per collegare più servizi tra loro (ad esempio “se entro in casa attiva Tado e accendi le luci” oppure “quando esco da casa spegni Tado e chiudi le tapparelle elettriche” e così via). Tutti gli aggiornamenti di Tado sono gratuiti e, con l’acquisto, avrete due anni di garanzia e supporto tecnico per installazione o aiuto, il tutto in lingua italiana.
Potrebbero interessarti anche…
Ti è piaciuta questa guida dedicata al miglior termostato intelligente? È stata sufficientemente chiara? Oltre a lasciarci un feedback nei commenti puoi approfondire altri argomenti sul nostro sito cliccando tra quelli proposti qui sotto:
Commenti 1