Bacchette Harry Potter: quale scegliere come migliore è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Marzo 2023
Fenomeno globale universalmente riconosciuto attraverso sette libri, otto film, un numero imprecisato di videogiochi e un dato tendente all’infinito per gadget e merchandise vario: la saga di Harry Potter non ha sicuramente bisogno di presentazioni e chiunque al mondo ha sperato almeno una volta di vedersi un gufo arrivare a casa per recapitare la lettera di ammissione alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Ammissione a scuola saltata, questo articolo vi viene incontro se non volete arrivare fino a Diagon Alley per incontrare Olivander e saperne di più sul vasto, complesso e misterioso mondo delle bacchette magiche, potendo acquistare direttamente lo strumento che incanala e indirizza l’energia magica appartenente ai personaggi più conosciuti e apprezzati dell’universo creato dalla mente e penna di J.K. Rowling.
Bacchette Harry Potter: le loro caratteristiche
Come ben sapranno i più esperti appassionati del mondo magico, le bacchette sono strumenti potenti quanto il mago che le impugna ed è la bacchetta stessa a scegliere il proprietario e non viceversa (succede difatti che a volte le bacchette non rispondano correttamente se non è il loro proprietario a brandirle). Ogni bacchetta è unica e sono pochissimi i casi di bacchette gemelle esistenti nel mondo magico: il caso più famoso è ovviamente quello fra il protagonista Harry Potter e quella di Lord Voldemort, entrambe in possesso del medesimo nucleo – una piuma di fenice – proveniente dalla stessa Fanny che vive nell’ufficio del Preside a Hogwarts. Ma quali sono le caratteristiche fisiche di una bacchetta magica? Nel corso della serie ne leggiamo e vediamo di molte, ma qua su bacchette Harry Potter procediamo per gradi partendo dalle peculiarità fisiche.
Bacchette Harry Potter: tipi di legno
Olivander stesso spiega che non sono tanti i tipi di albero atti a produrre un materiale di qualità sufficiente a generare delle bacchette magiche; servono anni di studi per capirne la dinamica, anche se la presenza di Asticelli (delle creature magiche simili a ramoscelli) aiuta in questo frangente dato che si trovano unicamente su alberi da cui è possibile ricavare del legno per bacchette. Ai diversi tipi di legno ne conseguono diversi tipi di natura tanto della bacchetta quanto del mago o strega, dove fra i più famosi è impossibile non citare il legno di Agrifoglio (bacchetta di Harry Potter), Biancospino (Draco Malfoy), Noce (Bellatrix Lestrange), Salice (Ron Weasley), Sambuco (Albus Silente) e Vite (Hermione Granger).
Oltre al tipo di legno, la bacchetta si caratterizza anche per la sua lunghezza, la cui media è fra i 9 e i 14 pollici, e la flessibilità della stessa, anche questo un dato che trova riscontro nella personalità e nella magia utilizzata dal proprietario.
Bacchette Harry Potter: tipi di nucleo
Il nucleo di una bacchetta ne rappresenta l’anima, oltre che essere l’elemento magico all’interno di quello che altrimenti è un comune pezzetto di legno, sottolineando che anche in questo campo conosciamo diversi tipi di nuclei che vanno a comporre le diverse bacchette, determinandone le qualità in base alle proprie caratteristiche, proprio come i legni. I tipi più comuni di nucleo possono essere le crine di unicorno a cui è associata una tipologia di bacchetta fedele al proprietario, oppure le corde di cuore di drago sottolineano una bacchetta dalla grande potenza, ma scarsa fedeltà al proprietario. Sono conosciute anche le bacchette con nucleo composto da piume di fenice, le quali tendono a comportarsi di propria spontanea volontà e sono difficili da conquistare tanto quanto le creature originarie sono indipendenti e difficili da addestrare. Altri tipi di nucleo di bacchetta conosciuti nella saga sono le crine di Thestral (presenti dentro la potente bacchetta di Sambuco), baffi di Troll e capelli di Veela.
Bacchette Harry Potter: le bacchette dei personaggi
Ora che sappiamo come sono fatti gli strumenti più importanti di maghe e streghe di tutto il mondo è arrivato il momento di elencare quali sono le varie bacchette Harry Potter appartenenti ai personaggi più iconici e significativi di tutta quanta la saga del mago che è sopravvissuto.
Bacchette Harry Potter: Harry Potter
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Harry Potter
- Legno: Agrifoglio
- Nucleo: Piuma di fenice (Fanny)
- Lunghezza: 11 pollici
La bacchetta del mago più famoso al mondo, secondo di fama probabilmente solo a Mago Merlino. Una bacchetta a cui il protagonista rimarrà legato per tutte le sue avventure e probabilmente anche per tutta la vita. Una bacchetta unica come il suo padrone, con parole dettate dal fabbricante Olivander che ognuno di noi ricorda e ricorderà per sempre: “Io ricordo tutte quelle che ho venduto, signor Potter. Si dà il caso, appunto, che la fenice, la cui piuma risiede nella sua bacchetta, abbia dato un’altra piuma, soltanto una, e basta. È curioso che lei sia destinato a questa bacchetta, quando la sua gemella le ha inferto quella cicatrice!”
OFFERTA

Bacchetta Magica Harry Potter Con Scatola Di Ollivander Prodotta Da The Noble Collection - Bacche... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Ron Weasley
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Ronald Weasley
- Legno: Salice
- Nucleo: Crine di unicorno
- Lunghezza: 14 pollici
La bacchetta di Ron farà una pessima fine appena prima di incominciare il secondo anno nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, scontrando la macchina volante dei genitori contro un poco simpatico Platano Picchiatore. La seconda bacchetta di Ron sarà sempre costruita da Olivander e sarà fabbricata in legno di Salice e sempre con Crine di unicorno come nucleo; verrà successivamente sequestrata dai Ghermidori nelle vicende del settimo libro, sostituita poi da quella di Peter Minus, sottratta al suo legittimo proprietario.
OFFERTA

Noble Collection NN7462 - Harry Potter: Bacchetta Magica Deluxe di Ron Weasley è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Hermione Granger
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Hermione Granger
- Legno: Vite
- Nucleo: Corda di cuore di drago
- Lunghezza: 10 pollici e 3/4
Anche la bacchetta dell’intelligente Hermione verrà sequestrata dai Ghermidori nella stessa occasione di quella di Ron. Non sappiamo se sarà poi recuperata, ma la giovane strega la sostituirà con quella che apparteneva a Bellatrix Lestrange.
La Nobile Collezione Hermione Wand Ollivander Box. è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Ginny Weasley
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Ginny Weasley
- Legno: Nocciolo
- Nucleo: Corda di cuore di drago
- Lunghezza: 11 pollici
Una bacchetta particolare quella dell’unica figlia della famiglia Weasley: la bacchetta di Ginny possiede la particolarità di scagliare incantesimi più potenti a seconda di quanto la sua proprietaria è arrabbiata. Non stupisce infatti che nei momenti più concitati Ginny si trasformi in una strega davvero temibile con cui duellare.
Noble Collection NN8210 - Harry Potter: Bacchetta Magica di Ginny Weasley è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Draco Malfoy
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padroni: Draco Malfoy, poi Harry Potter
- Legno: Biancospino
- Nucleo: Crine di unicorno
- Lunghezza: 10 pollici
La bacchetta di Draco è semplice, senza fronzoli, ma per questo non banale. La sua semplicità in termini estetici si traduce in una robustezza senza pari, e la sua uniformità senza presenza di scavature la rende anche impossibile da rendere più fragile. Verrà sconfitto poi a duello da parte di Harry negli eventi che accadono a Villa Malfoy.
Noble Collection NN7256 - Harry Potter: Bacchetta Magica Deluxe di Draco Malfoy è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Cedric Diggory
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Cedric Diggory
- Legno: Frassino
- Nucleo: Crine di unicorno
- Lunghezza: 12 pollici e 1/4
Sfortunato è il destino che aspetta il giovane Cedric durante la finale del torneo Tremaghi, svolto durante il quarto anno scolastico per Harry. La sua bacchetta ha una struttura piacevolmente flessibile, mentre il nucleo proviene dalla coda di un unicorno particolarmente bello, aspetto che va a sposare i bei lineamenti di Cedric, il quale è considerato il ragazzo più bello della scuola.
La nobile collezione Cedric Diggory-carattere wand è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Neville Paciock
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Neville Paciock
- Legno: Ciliegio
- Nucleo: Crine di unicorno
- Lunghezza: 13 pollici
La descrizione della bacchetta del buon Neville sono in realtà quelle della seconda bacchetta che dovrà acquistare a Diagon Alley, dopo che la prima andò distrutta negli scontri all’interno del Ministero della Magia.
La Nobile Collezione Neville Longbottom Carattere Wand è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: James Potter
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: James Potter
- Legno: Mogano
- Nucleo: sconosciuto
- Lunghezza: 11 pollici
Sempre grazie le parole di Olivander scopriamo che la bacchetta del padre di Harry presenta una potenza un po’ più superiore alla norma, oltre ad essere molto adatta per le trasfigurazioni (perfetta per la trasformazione in Animagus, in cui prende le sembianze di un cervo)
La Nobile Collezione James Potter è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Sirius Black
- Fabbricante: sconosciuto (ma probabilmente Garrick Olivander)
- Padrone: Sirius Black
- Legno: Sconosciuto
- Nucleo: Sconosciuto
- Lunghezza: Sconosciuta
Per quanto il personaggio di Sirius Black sia molto importante nella saga del mago più famoso, non è stato lasciato alcuno spazio nella descrizione del suo strumento più prezioso. Anche il destino di tale strumento è fumoso, probabilmente svanito insieme al suo padrone nello scontro all’interno del Ministero della Magia.
La nobile collezione Sirius Black wand Ollivander box. NOB7081 è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Remus Lupin
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Remus Lupin
- Legno: Cipresso
- Nucleo: Crine di unicorno
- Lunghezza: 10 pollici e 1/4
Si dice che le bacchette in legno di cipresso scelgano quei maghi o streghe che moriranno sacrificandosi da eroi, aspetto che si ritrova nella personalità del mago che sarà sempre pronto a correre in aiuto delle persone che ne hanno più bisogno. Sono anche tipi di bacchette che scelgono coloro che non temono di scontrarsi con le propri demoni interiori, anche se Lupin sotto questo aspetto si ritrova molto spesso in conflitto con la sua natura di Licantropo.
La nobile collezione del carattere di Remus Lupin è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Tom Riddle – Lord Voldemort
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Tom Riddle
- Legno: Tasso
- Nucleo: Piuma di fenice
- Lunghezza: 13 pollici e 1/2
La bacchetta “gemella” di quella che poi entrerà in possesso il giovane Harry, il quale nucleo fra i due strumenti proviene dalla medesima creatura: Fanny.

The Noble Collection Bacchetta Magica Lord Voldemort con Scatola di Ollivander Prodotta Bacchetta... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Bellatrix Lestrange
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Bellatrix Lestrange, poi Hermione Granger
- Legno: Noce
- Nucleo: Corda di cuore di drago
- Lunghezza: 12 pollici e 3/4
La bacchetta della strega passerà di mano alla giovane Hermione durante gli avvenimenti di Villa Malfoy, la quale verrà usata fino alla fine della storia oggi conosciuta. Ad oggi non sappiamo però sapere se la brillante Granger avrà continuato ad utilizzare uno strumento che le causava forte disagio a causa dei crimini compiuti dallo stesso strumento, anche se è più probabile l’acquisto di una nuova bacchetta più incline alla personalità di Hermione.
Bacchette Harry Potter: Minerva McGranitt
- Fabbricante: Garrick Olivander
- Padrone: Minerva McGranitt
- Legno: Abete
- Nucleo: Corda di cuore di drago
- Lunghezza: 9 pollici e 1/2
Una bacchetta fine ed elegante, anch’essa adatta per le trasfigurazioni (anche la professoressa infatti è un Animagus in grado di trasformarsi in un gatto). La professoressa la userà in molte occasioni, tanto nell’insegnamento quanto nei momenti di aiuto e scontro contro le forze di Voldemort.
Noble Collection - Harry Potter: Bacchetta Magica di Minerva Mcgranitt è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Bacchette Harry Potter: Albus Silente (Bacchetta di Sambuco)
- Fabbricante: Antioch Peverell
- Padroni: Antionch Peverell, Gellert Grindelwald, Albus Silente, Draco Malfoy, Harry Potter
- Legno: Sambuco
- Nucleo: Crine di Thestral
- Lunghezza: 15 pollici
La storia della Bacchetta di Sambuco vede le sue origini nella leggenda dei Doni della Morte, la quale bacchetta ne rappresenta uno dei tre insieme al Mantello dell’Invisibilità e la Pietra della Resurrezione. La Bacchetta di Sambuco rappresenta la bacchetta più potente esistente, l’unica in grado di riparare le altre bacchette restituendone il potere originario (cosa che non avviene riparando una bacchetta con un’altra bacchetta “normale”). Lo strumento nella storia passa di mano in mano diventando di colui che ne sconfigge il proprietario in uno scontro, ed è così che diventerà in primis la bacchetta di Albus Silente, per poi passare di mano fino a diventare del giovane Harry Potter, il quale ne sfrutterà il potere per riparare la sua prima bacchetta prima di riporla nella tomba di Silente dato l’aver causato più danni che altro. Se Harry morirà per morte naturale, il potere della Bacchetta di Sambuco verrà annullato.
La Nobile Collezione Harry Potter Film Prop-Silente Wand è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a bacchette Harry Potter ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Se ti è piaciuta questa guida dedicata alle tastiere meccaniche per scrivere e il modo chiaro in cui cerchiamo sempre di far capire quale prodotto acquistare in base a budget e interessi, allora potrebbero interessarti altri nostri articoli specifici tra cui:
- Marvel film 2018: informazioni e gadget
- La casa di Carta Stagione 3: informazioni, maglietta e maschera
- Miglior proiettore 4K: quale acquistare
- Infinity come funziona e come risparmiare
- Miglior proiettore Full HD: quale scegliere per intrattenimento
- Fortnite: informazioni, consigli e gadget