Giacca da moto Dainese: la migliore per te è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Maggio 2022
Probabilmente la giacca da moto è il primo indumento protettivo, dopo il casco, che viene in mente pensando a un motociclista.
Esistono molti tipi di giacche, in pelle o in tessuto, traforate, impermeabili, con airbag, ecc. ma tutte queste rientrano nel campo della protezione quindi maggiore è la loro qualità, più protetti saremo durante le nostre avventure in moto.
Il modo più efficace di avere una certa garanzia riguardo la qualità di ciò che stiamo andando a comprare è affidarsi a marchi ben consolidati nel settore e proprio per questo motivo oggi vi parliamo della giacca da moto Dainese migliore per ogni tipo di esigenza e stile di guida.
Perchè scegliere Dainese?
Dainese è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni di eccellenza sul fronte sicurezza. Partendo con le gare motociclistiche e sviluppandosi in seguito anche con lo sci alpino, la mountain bike, il mondo delle competizioni veliche fino alla conquista dello spazio con lo studio della tuta spaziale che simula il carico gravitazionale.
Il bagaglio tecnico acquisito dall’azienda grazie a questi campi ha portato a innovazioni tecnologiche in fatto di sicurezza tali da rendere il marchio Dainese una garanzia di qualità a cui potersi affidare.
Come scegliere la propria Giacca da moto Dainese
Dainese ha deciso di unire i modelli racing con quelli sportivi quindi ci saranno due sezioni, Sport e Touring, nelle quali sono riportati i capi più avanzati e protettivi che offre la casa evidenziando anche i prodotti per le donne motocicliste; questi ultimi sono studiati per adattarsi alla diversa corporatura femminile, il che si traduce in una vestibilità migliore ed anche un look diverso.
Qui di seguito inoltre riporteremo le tecnologie che potrete trovare tra le varie giacche da moto Dainese per una maggiore comprensione di ciascuna giacca e di cosa offre:
- Pelle Tutu: Dainese ha sviluppato e progettato questo materiale in vera pelle bovina per assicurare prestazioni elevate in termini di resistenza ad abrasione, usura, taglio e trazione. L’elevata qualità delle materie prime garantisce flessibilità e morbidezza eccelse; sono state inoltre usate tecnologie di finitura all’avanguardia in modo da ottenere un eccezionale comfort di guida e la massima affidabilità nella protezione da acqua e olio.
- D-Skin 2.0: partendo da una pelle bovina pieno fiore rigorosamente selezionata e caratterizzata da lunghe fibre intatte, Dainese ha progettato e sviluppato dei processi che le hanno permesso di ottenere un nuovo punto di riferimento in termini di abrasione, aderenza e resistenza agli strappi. Grazie alla sua morbidezza e flessibilità senza paragoni, la D-Skin 2.0 è estremamente confortevole, mantenendo comunque lo stesso spessore di altre pelli bovine presenti in collezione. Dei trattamenti speciali con resine e cere di silicone migliorano ancora di più le caratteristiche di questa ottima pelle.
- D-Stone: è un materiale estremamente robusto che si trova principalmente su stivali Dainese e abbigliamento tessile di fascia più alta. Costituito da nylon intrecciato ad alta densità con inserti elasticizzati rivestiti in nylon, crea un effetto armatura intrecciata e ha proprietà di resistenza all’abrasione e alla lacerazione che sono paragonabili alla pelle.
- Tessuto Mugello: questo è un materiale tessile realizzato in tessuto di micro nylon ed elastomeri, tale accoppiamento fornisce al materiale una combinazione di resistenza all’usura e allo strappo elevati mantenendo un ottimo comfort grazie alla sua capacità di estendersi e ritrarsi tornando alla sua forma originale.
- Gore-Tex: è un tessuto sintetico dotato di ottime capacità impermeabilizzanti e anti-vento; leggero e traspirante, fornisce un’eccellente protezione dall’acqua e dal vento, pur risultando particolarmente leggero e sufficientemente traspirante. La membrana Gore-Tex è costituita da teflon (politetrafluoroetilene), lo stesso materiale che riveste le pentole antiaderenti; questo materiale viene espanso termomeccanicamente per aumentarne la porosità, ottenendo così il politetrafluoroetilene espanso (ePTFE), che rappresenta il “cuore” dei tessuti Gore-Tex. Dainese sfrutta questa tecnologia per creare giacche capaci di resistere alle intemperie tenendovi allo stesso tempo asciutti e leggeri.
- D-Dry Plus: questa tecnologia è una struttura laminata brevettata con micropori che crea un tessuto impermeabile e traspirante. I micropori sono mille volte più piccoli di una goccia d’acqua, ma più grandi del vapore acqueo, quindi riparano da neve e acqua consentendo al vapore umido all’interno di uscire all’esterno. D-Dry Plus è stata concepita come una struttura a tre strati, composta da un tessuto in tela ultraleggero laminato sul retro di uno strato impermeabile e traspirante, che si trova tra la tela, la membrana e il tessuto double-face, portando quindi a capacità complessive di leggerezza, ripiegabilità e durevolezza maggiori.
- Protezione spalle in titanio e alluminio: sfruttando i numerosi punti di forza di questi due materiali, dalla leggerezza alla straordinaria resistenza all’abrasione fino allo scorrimento controllato, quest’armatura per le spalle beneficia di una totale assenza di cuciture e una maggiore superficie per garantire la massima protezione. L’innovativa protezione sottoguscio multistrato inoltre dissipa le forze d’impatto in conformità alla norma EN 1621.1. Livello 2, garantendo un ottimo assorbimento dei colpi da caduta.
- D-Air: elemento fondamentale della sicurezza fornita da Dainese, questo innovativo airbag si attiva quando il motociclista viene violentemente separato dalla moto gonfiandosi ed andando a proteggere il corpo dai grossi urti dovuti alla caduta; tale sistema inoltre viene studiato e differenziato in base al suo campo di utilizzo, andando così a proteggere in modo diverso e più efficace un motociclista sportivo rispetto uno turistico.
Vista la peculiarità di una giacca di coprire il nostro corpo, è bene distinguere se una giacca è stata pensata per essere estiva, invernale, per le mezze stagioni o per tutto l’anno; abbiamo quindi voluto specificare all’interno di ogni descrizione del prodotto l’uso consigliato durante l’anno.
Migliore Giacca da moto Dainese Sport
Nella sezione Sport potete trovare giacche fatte apposta per chi possiede una moto sportiva e magari la usa anche in pista; si tratta di giacche da moto prevalentemente in pelle, per dare un maggiore sostegno al corpo durante la guida, e dotate di protezioni molto resistenti ed avanzate pensate per le alte velocità.
Tuono D-Air
Tuono D-air rappresenta il top di gamma per le sue prestazioni su strada ed è quindi una scelta perfetta per i motociclisti sportivi più esigenti. Questa giacca da moto Dainese, grazie al sistema airbag di ultima generazione integrato, offre una protezione superlativa mantenendo un comfort ottimale durante la guida.
Fornita di tutte le protezioni più avanzate, come ad esempio il paraschiena Pro Armor che integra i sei sensori, l’elettronica e il GPS del sistema D-Air, Tuono è una giacca da moto per le mezze stagioni che, mediante la nuova tecnologia con sacche gonfiabili, garantisce la giusta ventilazione anche nelle giornate più calde.
L’aggiunta della tecnologia Track-It offre la possibilità di monitorare i principali dati relativi alle proprie prestazioni, come l’angolo di piega e la velocità, dedicato a chi vuole migliorare sempre più il proprio stile di guida. Tuono D-Air è disponibile anche in versione con pelle traforata in modo da renderla perfetta anche come giacca da moto estiva.
Tuono D-Air è il meglio attualmente disponibile se cercate una giacca da moto sport con airbag.
Dainese Racing 3 Lady D-Air
La prima giacca da moto sportiva D-Air in pelle appositamente progettata per la vestibilità al femminile. Un look sportivo per una giacca Sport che si adatta ai diversi stili, realizzata in pelle di alta qualità e provvista di protezioni di Livello 2 su spalle e gomiti, con il suo sistema airbag garantisce la sicurezza Dainese e una durata nel tempo senza paragoni.
La resistente pelle Tutu, dotata di prese d’aria, consente il mantenimento di una temperatura corporea ideale, mentre i tessuti a zone elastiche S1 e Microelastic 2.0 garantiscono un comfort perfetto. Oltre alla predisposizione per l’aggiunta della protezione per il petto e del paraschiena, il sistema Track-It permette di monitorare le proprie prestazioni di guida come l’angolo di piega e la velocità.
Racing 3 Lady D-Air è quindi una giacca da moto Dainese per le mezze stagioni che sopporta bene anche i periodi estivi, è presente inoltre il modello maschile e per entrambi esistono le versioni senza D-Air.
Racing 3 Lady D-Air è la migliore giacca sportiva da donna di Dainese, presente anche senza D-Air ad un prezzo molto più abbordabile.
Migliore Giacca da moto Dainese Touring
All’interno della sezione Touring si trovano giacche pensate per moto turistiche e che quindi devono essere principalmente comode; per questo sono per la maggior parte costituite da vari tipi di tessuto e presentano soluzioni di aerazione e impermeabilità ideali per lunghi viaggi anche in presenza di intemperie.
D-Explorer Gore-Tex
Questa giacca da moto è la massima rappresentazione tecnica per il Touring di Dainese, ideata per accompagnarvi tutto l’anno attraverso intemperie e temperature elevate.
Creata in resistente tessuto elastico Mugello e Quick Dry uniti a inserti elasticizzati localizzati, dispone di numerose regolazioni che permettono alla giacca di aderire al meglio al corpo lasciando ampia libertà di movimento. D-Explorer è dotata di due fodere removibili, una in Gore-Tex impermeabile e traspirante mentre l’altra termica imbottita. Grande protagonista di questo modello è l’innovativo e modulare sistema di areazione “Dainese modular flap system” su petto e schiena; questa tecnologia presenta delle fodere esterne rimovibili anche solo parzialmente con vari step di apertura.
Queste dotazioni tecniche permettono di affrontare qualsiasi condizione meteorologica e climatica; la predisposizione per il Double Chest, il paraschiena G1 e G2 incluso completano la dotazione protettiva di questa eccelsa giacca da moto Touring 4 season.
Se siete in cerca di una giacca da moto Touring Dainese che possa essere sia estiva che invernale, D-Explorer Gore-tex è la scelta per voi.
Carve Master 2 Gore-Tex Lady
Carve Master 2 Gore-Tex Lady combina perfettamente una vestibilità comoda e regolabile, un design accattivante e la capacità di regolazione termica di un capo Sport-Touring impermeabile.
L’unione del tessuto bielastico Mugello, la fodera termica e il colletto rimovibili, assieme alla membrana Gore Tex 3L impermeabile e traspirante, garantiscono un ottimo comfort e protezione dalle intemperie durante tutto l’anno.
La giacca è dotata di numerose tasche, interne ed esterne, e di protezioni 3D-Stone, resistenti all’abrasione, su spalle e gomiti. Carve Master 2 Gore-Tex Lady è presente anche un modello maschile e, purtroppo solo per gli uomini, in versione D-Air.
Per le motocicliste in stile Touring, questa giacca da moto Dainese Lady è la migliore per accompagnarvi in tutte le stagioni.
Potrebbero interessarvi anche…
Se ti è piaciuta la nostra guida sulle migliori giacche da moto Dainese con inoltre la distinzione con le giacche da moto Dainese donna, provate a dare un’occhiata anche a questi articoli: