Termostato Google Home: temperatura a portata di voce è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Dicembre 2023
Nell’ottica di dare alla nostra casa un colpo di domotica in grado di farci tenere sott’occhio consumi energetici e relative bollette, un termostato smart da associare e controllare grazie a Google Home è la soluzione fatta apposta per voi. Grazie all’evoluzione tecnologica via via sempre più interconnessa alla Grande Rete e ai servizi che vi navigano in mezzo, anche un apparecchio come il termostato casalingo può oggi essere uno strumento che va ben oltre la “semplice” impostazione della temperatura.
Termostato Google Home: come funziona
Il termostato oggi diventa una potente stazione di controllo in grado – con i giusti accessori – di poter controllare il clima anche in ogni stanza della casa, imparando perfino le nostre abitudini di ogni giorno per permettere una regolazione precisa e controllata della temperatura nella nostra abitazione. Pura intelligenza tecnologica che ci permette inoltre di aggiustare i consumi relativi il riscaldamento della nostra casa, con tanta felicità del nostro portafoglio grazie al risparmio che permettono questo genere di dispositivi.
Il nostro fido Google Home si inserisce in tutto questo interfacciandosi direttamente con il termostato in questione, rendendo quindi il controllo ancora più approfondito ed immediato grazie alle funzionalità del Google Home e ai relativi comandi vocali da noi impartiti. Impostare routine che prevedono il controllo della temperatura, piuttosto che alzarla o abbassarla in una precisa stanza con un semplice comando vocale, diventeranno operazioni così naturali da farvi presto dimenticare la gestione della temperatura in casa senza un termostato Google Home.
Termostato Google Home: la scelta del dispositivo
Scegliere un determinato modello di termostato Google Home piuttosto che un altro dipende chiaramente dalle nostre necessità: non c’è un modello migliore o uno peggiore, ma tutti quanti rispondono ognuno a diverse funzionalità ed esigenze dell’acquirente. C’è il modello esteticamente più curato o quello che prevede anche il supporto di valvole termostatiche smart per il controllo dei singoli termosifoni. C’è il modello economico oppure quello della marca più conosciuta e già presente in moltissime delle nostre abitazioni in forma di altri strumenti.
Quello che conta è che sicuramente i modelli venduti su Amazon.it sono predisposti per l’installazione secondo i nostri sistemi, in modo da avere da una parte una relativa facilità d’installazione; dall’altra una piena compatibilità delle funzionalità con le nostre caldaie, entrambi aspetti non garantiti se viene acquistato un termostato d’importazione.
Termostato Google Home: la nostra scelta
Dopo aver descritto in breve quello che un termostato Google Home è in grado di fare nelle nostre case, arriva ora il momento dei protagonisti di questo testo, ovvero i termostati compatibili con i dispositivi della famiglia Google Home.
Netatmo Smart Thermostat by Starck
Come non entrare nel mondo dei termostati smart se non con un modello di design? Tratteggiato dalla mano di Philippe Starck (noto architetto e designer francese), questo piccolo termostato Google Home si rivela essere molto utile e versatile: oltre al suo alloggiamento a muro infatti è possibile staccarlo per posizionarlo senza fili in giro per la casa, così da avere sempre sotto controllo la temperatura della nostra casa.
Se poter rendere mobile il termostato non basta, c’è sempre la possibilità di mettere mano alle impostazioni (o alla programmazione settimanale, piuttosto che una tabella che riassume i consumi con dati semplici e chiari) tanto dall’app su smartphone (disponibile per iOS e Android) quanto grazie al collegamento all’assistente Google e quindi ai nostri dispositivi Google Home (è supportato anche il sistema Apple Homekit). Una volta collegato al sistema di domotica di Google basteranno pochi semplici comandi vocali o settaggi nelle routine dedicate per lasciare che l’assistente Google imposti il termostato in base alle nostre abitudini, come spegnere il riscaldamento quando non siamo in casa piuttosto che accenderlo se rientriamo prima del solito! Questi accorgimenti si tradurranno in un felice risparmio sul costo della bolletta fino ad un 37% a vostro favore (e dell’ambiente, che non fa di certo male). Se invece desiderate un controllo ancora più approfondito delle temperature della vostra casa, sono disponibili le Valvole Termostatiche Intelligenti Aggiuntive da installare direttamente sui singoli termosifoni per poter gestire un controllo della temperatura direttamente stanza per stanza; sempre grazie al controllo vocale via Google Home che mediante l’uso dell’app per smartphone.

Netatmo Valvola Termostatica Wifi Intelligente, Multicolore, 8 x 5.8 x 5.8 cm; 190 grammi è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a termostato Google Home ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Grazie alla compatibilità con caldaie a Gas, Nafta, Legna e pompe di calore, questo modello di termostato Google Home si rivela subito un ottimo modello per rendere intelligenti i consumi e il controllo della temperatura nella vostra abitazione.
Netatmo Smart Thermostat by Starck è un termostato Google Home intelligente e versatile, con un design che non passa certamente inosservato.
Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale, Bianco è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a termostato Google Home ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Honeywell Lyric T6
Se al design colorato del modello precedente preferite un tocco più lineare ed elegante, il termostato Google Home Honeywell Lyrics T6 può essere il modello adatto alle vostre necessità.
Creato con l’intento di permettere un risparmio maggiore possibile, anche questo modello permette la programmazione oraria o impostata ad hoc da noi tanto tramite app su smartphone e tablet, quanto via assistente Google grazie alla famiglia di dispositivi Google Home, ma anche Alexa di Amazon o Siri dell’ecosistema Apple. Non manca neanche la regolazione della temperatura in base alla nostra posizione (rivelata tramite smartphone) per permettere la modifica della temperatura di casa anche “straordinariamente”, piuttosto che seguire rigidi programmi che peccano in flessibilità: in un freddo inverno, sapere che il nostro termostato “ci anticipa” iniziando a riscaldare casa quando vede che siamo sulla via del ritorno, è un piacevole confort a cui si fa presto ad innamorarsi.
Honeywell Lyric T6 viene in aiuto ai consumi anche per quanto riguarda il termostato stesso: grazie al controllo TPI Intelligente lo schermo lcd retroilluminato resterà attivo il meno possibile, così da limare anche i consumi del dispositivo stesso per permettervi di risparmiare il più possibile poi sul conto della bolletta.
Honeywell Lyrics T6 è il termostato intelligente elegante nel design e preciso nel farvi consumare il meno possibile, grazie anche al supporto di tutti gli assistenti vocali, incluso quello della famiglia di dispositivi Google Home.

Honeywell Home T6 Termostato Wi-Fi smart, utilizzabile con app, compatibile con Apple HomeKit, Go... è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a termostato Google Home ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Nest T3010IT
Il modo più semplice e sicuro di trovare i dispositivi più compatibili in assoluto con la famiglia di dispositivi Google Home è quello di andare a cercare le aziende più vicino al gruppo di Mountain View e Nest è proprio una di queste, acquistata direttamente dal colosso G nel 2014. Ne viene come semplice conseguenza che il loro modello di termostato, il Nest T3010IT sia il dispositivo che meglio s’interfaccia con l’assistente Google all’interno dei vari Google Home.
La sua arma migliore sta nell’apprendimento delle abitudini delle persone in casa, dal quale riesce a stilare dei programmi di riscaldamento senza che l’utente vada ad impostare alcunché: semplicemente dopo qualche giorno a carpire le vostre abitudini sul quanto uscite e rientrate da casa, il termostato Google Home di Nest si adeguerà di conseguenza. Per essere più completo e preciso il termostato Nest vanta inoltre dell’applicazione ufficiale con cui tenere a bada temperatura e consumi direttamente dal proprio smartphone ovunque siamo.
Il prezzo è quello più elevato fra i modelli che proponiamo, ma risulta il dispositivo maggiormente tecnologico e con un look molto accattivante, grazie alla totale assenza di pulsanti sul termostato per lasciare spazio al controllo via ghiera e schermo touch. O via smartphone. O via comandi vocali grazie al vostro Google Home, a cui basterà un semplice “buongiorno”, “buonanotte” “sto andando a lavoro” per far avviare le routine relative e i vari dispositivi connessi al Google Home con esso.
Nest T3010IT è un termostato Google Home costoso ma altamente intelligente sul fronte tecnologico (come le precise funzioni di apprendimento); facente parte della grande famiglia dei prodotti Google.
Nest Termostato 3A generazione, Acciaio Inossidabile è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a termostato Google Home ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Tado° Termostato Intelligente v3
Giunto alla terza versione, il termostato Google Home di Tado può tranquillamente rivaleggiare contro il modello Nest appena descritto, pur senza vantare un lavoro “interno a Google” come possono permettersi i dispositivi Nest. A partire da una versatilità classica per questo genere di dispositivi, il termostato Tado° si fregia anche del controllo delle temperature per le singole stanze (o meglio, dei singoli termosifoni) grazie alle valvole termostatiche intelligenti con cui far comunicare il termostato e, appunto, i singoli termosifoni; come se non bastasse un accessorio dedicato si può occupare perfino della climatizzazione, permettendo quindi un controllo preciso e certosino 365 giorni l’anno: in inverno il termostato più le eventuali valvole smart vi aiuteranno nella gestione delle temperature, mentre in estate la parte di climatizzazione farà la sua parte collegandosi agli impianti di condizionamento.
Anche in questo caso l’integrazione con i vari servizi e/o assistenti è pressoché totale: da Google Home ad Alexa, senza dimenticare Siri o, per i più “smanettoni”, IFTTT. Funzioni come il geotagging via app ufficiale per monitorare quanto lontani siamo da casa (e con quale velocità stiamo tornando!!!) sono li pronte a gestire le temperature anche in nostra assenza, così come i controlli vocali vi permetteranno di gestire solamente grazie alla vostra voce, le varie temperature nella casa o nelle singole stanze.
Tado° Termostato Intelligente v3 risulta essere un termostato Google Home molto completo e versatile: la sua schiera di accessori gli permette un controllo della temperatura 365 giorni l’anno.
Potrebbero interessarti anche…
Ti è piaciuta questa guida dedicata al miglior termostato Google Home? È stata sufficientemente chiara? Oltre a lasciarci un feedback nei commenti puoi approfondire altri argomenti sul nostro sito cliccando tra quelli proposti qui sotto:
- Amazon Echo accessori: i migliori dispositivi da affiancare ad Alexa
- Robot aspirapolvere: tutto quello che c’è da sapere
- Google Home accessori compatibili e consigliati per la vostra smart home
- Telecamera per casa: quale acquistare