Miglior longboard elettrico: quale scegliere? è un articolo monitorato e aggiornato mese per mese. L'ultimo aggiornamento di questo articolo è di Dicembre 2023
Se state cercando uno skateboard elettronico, vi invitiamo a guardare i link a fine articolo per trovare la nostra guida all’acquisto.
Longboard elettrico: cos’è e come funziona
Il longboard potrebbe comunemente sembrare uno skateboard più allungato o una tavola da surf ristretta e su ruote, in realtà non è propriamente così. Sebbene sia effettivamente una variante del comune skateboard, il longboard ha una tavola più lunga, larga e pesante. Integra ruote di dimensioni maggiori e i truck (gli assi metallici su cui sono montate le ruote) sono più lunghi e molto più personalizzabili, questo perché le discipline esistenti e praticabili con un longboard sono decisamente maggiori rispetto a quelle praticabili con uno skateboard. Oltre a questo, grazie alla forma e ai materiali utilizzabili per costruire un longboard, la velocità raggiungibile è decisamente maggiore; per questo motivo, tra le discipline previste nel longboarding, rientra anche il Downhill, una velocissima discesa da curve di montagna.
Allo stesso modo, un longboard elettrico offre maggiori variazioni rispetto ad uno skateboard elettrico. Se avete visto almeno un video di Casey Neistat, il noto YouTuber americano, saprete anche che utilizza spesso un longboard elettrico per muoversi in città comodamente e in maniera molto stabile, cosa che non è sempre possibile con un classico skateboard elettrico a meno che non siate giù utenti esperti. Insomma, se la vostra idea è quella di fare un giretto in città oppure muovervi da casa a lavoro (e viceversa) a costo zero, allora la scelta di un longboard elettrico sarà la migliore rispetto a quella di uno skateboard elettrico.
Miglior Longboard elettrico: guida alla scelta
Se preferite un longboard rispetto ad uno skateboard non è necessario praticare tutte le numerose discipline dedicate a tale accessorio ma è anche sufficiente pensare ad una questione di comodità. Chi cerca infatti un mezzo di trasporto che sia più grande e stabile di uno skateboard da utilizzare senza bisogno di fare acrobazie, allora sceglie sicuramente un longboard.
Per capire come poter scegliere un longboard elettrico rispetto ad un altro al fine di capire autonomamente quale secondo voi è il miglior longboard elettrico adatto per le vostre esigenze, abbiamo diviso i prodotti per fasce di prezzo ed evidenziato le caratteristiche importanti. Ad esempio, in un longboard elettrico è necessario valutare il peso finale del dispositivo, l’autonomia della batteria, il tipo di controllo e la velocità massima raggiungibile.
Se avete normalissime esigenze di trasporto e un budget ridotto, potrete acquistare uno dei primi prodotti proposti in questa guida dedicata al miglior longboard elettrico. Più deciderete di scorrere verso il basso, più le esigenze e il budget richiesto si alzeranno.
ATTENZIONE: in molti nomi all’interno delle schede prodotto di Amazon troverai il nome “skateboard” anziché “longboard“, questo perché molti produttori che vendono sul portale più famoso al mondo sono convinti che le persone cerchino di più la parola “skateboard” anziché “longboard” e quindi cambiano completamente il titolo al fine di far comparire il prodotto e venderlo. Se siete in questa guida è perché apprezzate il nostro lavoro e sapete che la selezione si basa su tante caratteristiche e, soprattutto, è fatta da persone, non bot automatizzati (i bot non sono mica simpatici come noi).
Miglior longboard elettrico economico: Nilox DOC
Nilox DOC è un longboard elettrico che assomiglia tantissimo ad uno skateboard in quanto costruito per persone al di sotto del metro e settanta di altezza che cerchino un prodotto economico ma affidabile con cui iniziare ad immergersi nel trasporto tramite longboard. Nilox DOC può raggiungere una velocità massima di 12km/h e ha una durata della batteria pari a ben 120 minuti. Se però preferite avere un dato effettivo sull’autonomia in chilometri, sappiate che Nilox DOC può percorrere circa 20Km con una sola carica e con un peso massimo fino a 100Kg “on board”. Questo longboard si controlla tramite un telecomando senza fili e, se volete, è possibile anche scaricare l’app per smartphone “Nilox DOC” che vi permette di tenere traccia dei percorsi e dello stato di salute del vostro longboard elettrico.
Yuneec E-GO
Yuneec è un marchio decisamente noto in Italia grazie alla vendita di numerosi droni tramite le maggiori catene di distribuzione italiane come UniEuro e Mediaworld. Si tratta di un marchio che in Italia viene distribuito da Manfrotto, noto produttore di treppiedi e accessori fotografici, pertanto, questa caratteristica rappresenta per l’utente un sinonimo di garanzia ed affidabilità. Yuneec E-GO è un longboard di grande qualità pensato sia per utilizzi amatoriali, sia per utilizzi più avanzati. Questo longboard elettrico ha una pedana costruita in acero canadese a otto strati di cui uno arancione per donare un accento trendy al profilo della tavola. La batteria ricaricabile ha un’autonomia di 30Km con circa 3 ore di carica (tramite USB) e dispone di una moderna tecnologia di accumulo che permette di recuperare energia durante il viaggio (esattamente come un’auto ibrida che si ricarica in movimento). La batteria è inoltre ubicata in una scatola flessibile e completamente impermeabile (brevettata da Yuneec) che adatta la sua forma al movimento della pedana. Non mancano inoltre ruote in poliuretano ad alta qualità per farvi viaggiare comodamente su qualsiasi superficie (anche su fondi irregolari e piccoli sassolini che fermerebbero un comune longboard). Se non dovesse bastarvi, è presente un controller bluetooth che si adatta perfettamente alla mano e che vi permette di scegliere tra due livelli di accelerazione e di essere informati tramite led o vibrazione circa lo stato di carica della batteria. Oltre al controller fisico però, potrete anche utilizzare l’app di Yuneec per smartphone iOS e Android al fine di controllare il longboard oppure verificarne lo stato di carica.
YUNEEC EGOCR001EU, Skateboard elettrico E-GO Cruiser è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a miglior longboard elettrico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Marui E-Glider
Salendo di budget troviamo ovviamente sempre più caratteristiche importanti e tecnologie migliorative pensate per Longboard acquistate per durare nel tempo o per precisi scopi avanzati. È il caso di Marui E-Glider, un longboard elettrico decisamente leggero rispetto alla media (circa 7,8Kg) con ben due motori da 250W l’uno in grado di garantirvi una velocità massima di 38Km/h, quasi quanto uno scooter con i blocchi di legge. Marui E-Glider ha un sistema brevettato chiamato “T-tube” per permettervi un facile e comodo trasporto nonostante il peso non proprio “piuma” e una batteria LG da 18600mAh in grado di garantire un’autonomia di circa 30Km. Da notare anche l’impianto di frenata d’emergenza molto simile all’ABS di una macchina che vi garantisce una maggior sicurezza in strada. Ovviamente il controllo di accelerazione e frenata sono affidati ad un telecomando Bluetooth che, all’occorrenza, vi segnala anche lo stato di carica della batteria.
Nilox DOC Longboard
Nilox DOC Longboard è un prodotto Made in Italy al 100% con materiali di alta qualità e due modalità di guida: “slow mode” per velocità fino a 15km/h e “speed mode” per arrivare fino a 30km/h. Questo è permesso dalla potente batteria da 4.400mAh e dal peso contenuto di soli 6.5Kg. Nilox DOC Longboard ha un’autonomia di 20km, porta un massimo di 100Kg e ha ben due motori da 250W l’uno. Le ruote sono in poliuretano per garantire le massime prestazioni e la miglior resistenza così come la tavola è realizzata completamente in legno al fine di garantire la giusta flessibilità. Nilox DOC è un longboard elettrico che può essere controllato sia da controller Bluetooth sia da app disponibile su Android e iOS.
E-Road BR1028
E-Road è un produttore francese specializzato nella creazione e vendita di mezzi di trasporto minori alimentati a batteria, come ad esempio hoverboard, biciclette elettriche e appunto longboard. Si tratta di un longboard elettrico con un motore da ben 1600 watt in grado di permettervi di raggiungere una velocità di 35km/h con un’autonomia di 15-20km. Tempi di ricarica tra 2-3 ore, controller bluetooth avanzato con stato di carica e materiali di qualità sono solo tre delle numerose caratteristiche di questo longboard elettrico in grado di dare vere soddisfazioni agli acquirenti. Si tratta sicuramente di un longboard top di gamma adatto ad esperti del settore o ad utenti molto pretenziosi, soprattutto in termini di velocità. Grazie al motore molto potente, questo longboard può anche superare salite senza troppi problemi, di conseguenza diventa un prodotto adatto a moltissime superfici variabili.
E-Road br1028cch Skateboard Elettrico Unisex Adulto, Nero è un prodotto che fa parte della nostra guida dedicata a miglior longboard elettrico ed è acquistabile direttamente su Amazon cliccando qui.
Potrebbero interessarti anche…
Se ti è piaciuta questa guida sul miglior longboard elettrico e il modo chiaro in cui cerchiamo sempre di far capire quale prodotto acquistare in base a budget e interessi, allora potrebbero interessarti altri nostri articoli specifici tra cui:
- Miglior Skateboard Elettrico : quale acquistare
- Miglior Mountain Bike
- Miglior Trapano: quale acquistare
- Lavoretti creativi per bambini: i migliori strumenti per aumentare la creatività dei più piccoli
- Miglior Macchina caffè: la nostra guida all’acquisto